Cerca
07 Settembre 2025 - 12:08
CERVETERI – Un edificio inaugurato 10 anni fa alla presenza dell’ex governatore del Lazio Zingaretti e ancora inattivo. È la storia del Visitor Center della Necropoli ancora “fantasma” dopo battaglie legali in tribunale e bandi annullati. Fatto sta che i visitatori della Banditaccia non possono nemmeno acquistare una bottiglia d’acqua o prendere un caffè a meno che non sia di un distributore automatico. Nel 2023 viene pubblicata la sentenza del Tar in merito al ricorso di una società che era rimasta esclusa dalla gara, la Etruria Tour Srls, e che per questo si era rivolta alla giustizia amministrativa. Nei fatti i magistrati contabili accolgono l’istanza e condannano il comune di Cerveteri alle spese legali e il bando non ha seguito perché arriva il semaforo rosso imposto alle società cooperative “Culture” e “Artemide Guide” in Rti (Raggruppamento temporaneo). Eppure nel 2020 l’Etruria Tour risultava essere l’unica partecipante. Per la commissione però evidentemente non aveva i requisiti. «Ricordo – afferma Franco Caucci, imprenditore – che non raggiunsi il punteggio di 40 punti come prevedeva la legge davvero per poco. Mi diedero 39 rinviando la gara a data da destinarsi». Si arriva al 2022 ed ecco il secondo bando. Stavolta Etruria Tour non è sola ma compete con la coop Culture e pone tutti i miglioramenti al progetto rispetto al primo bando. «Avevamo predefinito nella nostra offerta – prosegue Caucci – tantissime attività, dal punto vendita, ai corsi di artigianato e lavorazioni, alle visite guidate e agli eventi in notturna e Trekking Infopoint Avremmo riportato anche il trenino. A noi, come punteggio, è stato rifilato un 37,5, anche con delle altre migliorie rispetto al passato, mentre l’altra società 38,5». Da lì parte il ricorso e si arriva al Tar. «Neanche vorrei tanto soffermarmi su questo aspetto – ammette Caucci –, ricordando che poi il Comune ha rinunciato a fare ulteriore ricorso. La questione a mio avviso importante è che i cerveterani e i turisti non possono contare su questo Visitor Center. Siamo al punto di partenza e sono stati persi tanti anni e impiegati soldi pubblici».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore