Cerca
08 Settembre 2025 - 15:08
CIVITAVECCHIA – Tutti con il naso all’insù, ieri sera, per ammirare una “Luna di Sangue”, durante un’eclissi lunare totale. Il fenomeno, che tinge di rosso il satellite della Terra, si verifica quando Sole, Terra e Luna sono perfettamente allineati in quest’ordine e quando la Luna e in fase piena.
Diverse le fotografie e le immagini giunte in redazione, come quelle di Manuel Gallo e Marco Meniero.
«Come saprete il 7 settembre si è verificato il fenomeno astronomico dell'eclisse lunare. In pratica – scrive Gallo – i corpi celesti interessati (sole terra e luna) si trovano in una posizione tale che la terra nella sua orbita si va a frapporre tra sole e luna ed il suo cono d'ombra oscura il nostro satellite. Perché la vediamo rossa? Beh la luce del sole viene "filtrata" dall'atmosfera terrestre che lascia passare solo le lunghezze d'onda tendenti al rosso. Causa nubi basse non sono venute molte fotografie». In basso una dove si riprende il paesaggio (zona ripetitori) e l'altra col telescopio.
Nell’immagine di copertina, invece, la foto dell'Eclisse di Luna del 7 Settembre ripresa sul Colosseo di Marco Meniero.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore