Cerca

Rotelli, Sabatini e Zelli (Fdi): «Restituiamo a Viterbo e alla Tuscia un’infrastruttura strategica»

Rotelli, Sabatini e Zelli (Fdi): «Restituiamo a Viterbo e alla Tuscia un’infrastruttura strategica»

VITERBO – "Oggi è stato un giorno importante per la città di Viterbo con l'inaugurazione, da parte dell' assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera, della stazione della ferrovia Roma/Civita Castellana/Viterbo in viale Trieste oggetto di importanti opere di riqualificazione e messa in sicurezza dei binari e delle banchine che l' hanno resa nuovamente operativa».

Lo dichiarano in una nota congiunta il presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera Mauro Rotelli, il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini e il presidente della Commissione Agricoltura Giulio Zelli.

«Grazie all' azione del centrodestra ad ogni livello questa linea ferroviaria sta tornando centrale nel sistema regionale dei trasporti – aggiungono all’unisono - Infatti l' intervento presso la stazione di Viterbo, finanziato con circa un milione di euro, è propedeutico al rilancio dell'intera tratta con un investimento complessivo di 360 milioni dell' Accordo di Coesione e Sviluppo sottoscritto fra il Governo Meloni e la Giunta Rocca che prevede una serie di opere strutturali destinate a ridurre i tempi di percorrenza dei treni e ad innalzare gli standard di sicurezza. Proprio a causa dei lunghi tempi di viaggio questa ferrovia non è stata ritenuta fino ad oggi competitiva e la Tuscia ha perso importanti opportunità che abbiamo finalmente la possibilità di recuperare. Il nostro impegno è infatti quello di rendere l'infrastruttura attrattiva per la movimentazione dei flussi turistici verso il Capoluogo della Tuscia, anche con l'attivazione di treni diretti con Piazzale Flaminio, e per soddisfare le esigenze dei nostri pendolari. Un grazie alla Giunta Rocca e all' assessore Ghera per il grande lavoro svolto in questi mesi insieme ad Astral e Cotral, soggetti gestori rispettivamente della manutenzione e del servizio, per migliorare l’offerta di mobilità pubblica soprattutto nei territori finora rimasti ai margini dei grandi flussi ferroviari".

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale