Cerca

Caos treni, i crocieristi al posto dei pendolari

Caos treni, i crocieristi al posto dei pendolari

LADISPOLI – Il posto, sui treni, non si trova più. La prima settimana di settembre si è trasformata in un incubo per i pendolari ladispolani, circa 8mila sono quelli che affollano giornalmente la stazione. Le difficoltà riscontrate in estate si stanno riproponendo, ovvero la disputa degli spazi con i crocieristi che sono davvero tanti ogni giorno e utilizzano i convogli regionali degli utenti della Fl5, piuttosto che prendere quelli a loro riservati più costosi e meno frequenti. Forse chiunque lo farebbe. Ma i lavoratori e gli studenti sono davvero stanchi di viaggiare in pieni come sardine e fare lo slalom nei corridoi tra le valigie. «Viaggio terribile, pieno di croceristi il controllore cerca di fare scendere qualcuno, ma naturalmente nessuno lo fa – è lo sfogo di Antonio -. In questo modo si accumulano minuti. A Roma sale un punk con cani di grossa taglia dando fastidio a tutti e senza che il controllore faccia niente. A Termini con quasi un’ora di ritardo». La pagina Facebook riservata al comitato Pendolari Litoranea Roma Nord è un bollettino di disservizi. «Il treno 12523 da Civitavecchia a Roma stracolmo di croceristi – si accoda un altro cittadino - con bagagli dappertutto perfino tra i passaggi intercomunicanti delle carrozze, una situazione dal punto di vista della sicurezza ingestibile. Dobbiamo organizzare un class action, è diventata una situazione insostenibile. Propongo una raccolta di firme indirizzata al presidente della Regione Lazio e ai consiglieri regionali eletti in questo collegio». Arturo è critico. «Ho dovuto rinunciare a Marina di Cerveteri alle 8.59: il treno era stracarico. Impossibile salire. Una vergogna». Le associazioni dei consumatori sul piede di guerra. «Arriva settembre – punta il dito Biagio Camicia, presidente di Consumatori Italiani più Forti Ladispoli-Cerveteri – tante novità e rinnovamento per molti settori ma non per Trenitalia. Purtroppo denunciamo gli stessi problemi, i viaggi oramai tra ritardi e sovraffollamento sono diventati un incubo per croceristi e pendolari. Si utilizzino fondi per investire in infrastrutture e nuovi convogli subito». Alcune settimane fa aveva chiesto un incontro con le Ferrovie anche l’assessore al Turismo Marco Porro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale