Cerca

Marciapiedi, a Santa Marinella massiccio intervento di rifacimento

Marciapiedi, a Santa Marinella massiccio intervento di rifacimento

SANTA MARINELLA - La giunta ha approvato l’atto di indirizzo per il rifacimento dei marciapiedi cittadini. “L’intento è quello di risistemare, dopo decenni di assoluta indifferenza, tutti quei marciapiedi che non consentono il camminamento agevole e in sicurezza - spiega il sindaco Pietro Tidei - all’inizio dell’anno abbiamo avviato un processo di rigenerazione urbana che non esclude, dalla sfera di operatività, alcuna zona cittadina e la dimostrazione la si ricava dagli interventi che sono stati eseguiti e sono in fase di attuazione. Nei mesi scorsi abbiamo provveduto al rifacimento dei marciapiedi in via Padre Lorenzo Van Eerenbeemt, nella zona di Capolinaro e via Giunone Lucina a Santa Severa. In oltre 130 chilometri di strade e vie cittadine, vi sono tratti completamente dissestati e altri con buche lasciate da vecchie cabine telefoniche o arbusti tagliati, oppure tratti realizzati in epoche diverse e quindi con materiali e dimensioni difformi tra loro. Questo grande intervento di sistemazione dei marciapiedi cittadini è parte del piano di riqualificazione del territorio, indispensabile per garantire sicurezza e giusto decoro alle nostre strade. E’ uno degli investimenti strategici nel futuro della città, così come la realizzazione delle piste ciclopedonali, che favoriscono la riduzione dell’uso dell’automobile e promuovono lo sviluppo del turismo pedonale. L’amministrazione comunale è impegnata in una serie di opere destinate a rendere la città più funzionale e accogliente per residenti e turisti. Il piano di intervento sui marciapiedi porta numerosi benefici, anche in termini di sviluppo economico e miglioramento dell’offerta turistica, attraendo nuovi residenti, investitori e turisti”. Nel documento la Giunta conferisce mandato al responsabile del settore di porre in essere tutto l’iter burocratico previsto per l’approvazione di una progettualità da redigersi pari a circa un milione di euro di quadro economico per la manutenzione straordinaria delle pavimentazioni degradate, con l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza dei cittadini. Le zone ritenute oggi più bisognose dell’intervento sono quelle lungo la Statale Aurelia, da via Latina a via Punico, e le zone limitrofe come via Garibaldi e via Cicerone , tra via Mameli e via Di Veroli, senza tralasciare altre vie dissestate sia a Santa Marinella che a Santa Severa. Gli interventi, parziali o totali dovranno prevedere la ricostruzione o la costruzione di nuovi tratti di marciapiedi, qualora risultino indispensabili per la sicurezza della viabilità pedonale e per l’abbattimento di barriere architettoniche.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale