Cerca

Guerra in Ucraina, disperso al fronte il viterbese Giorgio Nardini

Guerra in Ucraina, disperso al fronte il viterbese Giorgio Nardini

Dal 21 agosto non si hanno notizie del viterbese Giorgio Nardini. Originario di Acquapendente, 55 anni, combatteva come volontario nella legione internazionale ed è stato registrato come “disperso in azione”.

La scomparsa sarebbe avvenuta nella città di Pokrovsk, nella regione di Donetsk, una delle zone più calde e pericolose della linea del fronte contro l’esercito russo.

Nonostante non ci siano conferme ufficiali, si teme che possa essere stato ucciso durante i combattimenti.

Nardini, padre di una figlia che vive a Ostia, con il doppio passaporto, risiedeva già in Ucraina al momento dell’invasione russa del 24 febbraio 2022. Pochi giorni dopo l’inizio della guerra la sua abitazione è stata distrutta da un missile e da lì ha maturato la decisione di arruolarsi nella legione internazionale. In un’intervista rilasciata al giornalista di guerra Fausto Biloslavo due anni fa per il sito Inside over, aveva descritto la durezza della guerra e soprattutto della vita in trincea. «È durissima - aveva detto - A volte si perde il controllo del corpo. Il freddo, l’immobilità, il bombardamento continuo… è impressionante». aveva ricordato anche un collega francese di 37 anni che «era uscito leggermente fuori per coprire i più giovani ed è stato ucciso. La cosa mi ha fortemente colpito».

Nardini aveva sottolineato anche la disparità tra le forze russe e quelle ucraine: «Loro sono ben forniti, ben riscaldati, ben tutto e noi rimaniamo lì immobili, congelati, senza possibilità di attacco. Possiamo solo mantenere la posizione. Le esplosioni- aveva commentato - ti lasciano il vuoto dentro»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale