Cerca
11 Settembre 2025 - 18:08
LADISPOLI – “Non importa come, l’importante è comunicare”. Si svolgerà sabato il seminario gratuito nella sala consiliare del Comune in piazza Falcone dalle 9 in poi. Un progetto di inclusione sociale promosso da Marco Cecchini, delegato comunale a “Ladispoli, città che sa ascoltare”, insieme alla collaboratrice Valentina Manca, a tutto lo staff e con il supporto dell’associazione Aps Nuove Frontiere. Un incontro che sarà dedicato principalmente alla riflessione sul valore e sulle diverse forme della comunicazione. L’evento – sostengono i fautori dell’iniziativa - nasce dalla convinzione che ogni persona abbia il diritto e la possibilità di comunicare, attraverso modalità e linguaggi differenti. «Nessuna disabilità – spiega Cecchini - deve creare barriere. La comunicazione rappresenta uno strumento essenziale per costruire relazioni, perché tutti potrebbero avere problemi di comunicazione, favorire l’inclusione, rafforzare il senso di comunità». Durante la mattinata interverranno relatori esperti e formati sul tema, che porteranno il loro contributo e la propria testimonianza. L’incontro sarà accessibile anche alle persone sorde, grazie alla presenza delle interpreti Lis, la lingua dei segni. Tantissimi gli interventi in questo campo, l’ultimo dei quali nella Polizia locale con il comando a prova di sordi. Nuovo passo verso l’inclusione a Ladispoli grazie ad “E-Lisir”, il servizio di video interpretariato per le persone sorde. È stato attivato nel comando dei vigili urbani di viale Mediterraneo e consente di usufruire di questo strumento tramite un tablet dotato dell'applicazione specifica. È già in uso tra l’altro presso l'ufficio di Relazione con il pubblico del municipio, le farmacie comunali e la biblioteca Peppino Impastato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore