Cerca
13 Settembre 2025 - 00:08
«È un grande onore essere in questo territorio, che ha ricchezze straordinarie non solo storiche e naturalistiche ma anche umane» lo ha detto il colonnello Alfredo Antro, nuovo comandante provinciale dei carabinieri, arrivato nella Tuscia da qualche giorno, che oggi si è presentato alla stampa. «Per noi è importante essere vicini alla gente e tra la gente - ha aggiunto - Sono in fase di studio e approfondimento del territorio, dedicherò i primi periodi del mio arrivo a esserne parte stessa». Il colonnello Antro ha indicato gli assi intorno ai quali intende orientare la sua attività: «prevenzione, controllo del territorio e indagini. L’obiettivo è semplice ma ambizioso, garantire ai cittadini una vita il più possibile sicura». Antro prende il posto del colonnello Massimo Friano, destinato a un nuovo incarico alla Scuola ufficiali dell'Arma a Roma. «Ringrazio chi mi ha preceduto - ha detto Antro - e prendo atto di un buon clima interistituzionale. È importante che tutti abbiano un ruolo attivo sulla sicurezza del territorio». Il nuovo comandante provinciale ha detto inoltre di avvertire «il peso dell’incarico che mi è stato affidato. Mi avvarrò - ha concluso - dell’aiuto dei miei collaboratori per assicurare sicurezza e controllo del territorio».
Sposato e padre di due figlie di 13 e 10 anni, Antro, 48 anni, è originario di Giovinazzo. Si è arruolato nel 1996 frequentando il 178esimo corso “Saldezza” all’Accademia militare di Modena e ha proseguito gli studi alla Scuola ufficiali carabinieri di Roma, dove si è laureato in giurisprudenza. Nel corso della carriera ha ricoperto incarichi in diverse regioni d’Italia e anche all’estero, con una missione in Kosovo nell’ambito dell’operazione europea Eulex. Ha ricoperto incarichi presso il Comando generale come capo sezione presso l’ufficio stampa e dell’ufficio personale marescialli . In concomitanza con l’emergenza del Covid 19, tra il 2019 e il 2022, ha guidato il reparto operativo del Nas occupandosi anche dell’attività di cooperazione internazionale di polizia con Europol e Interpol. Promosso colonnello nel 2022, ha prestato servizio come docente alla Scuola ufficiali carabinieri e ha collaborando con l’Unitus per la formazione degli ufficiali del ruolo forestale.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore