Cerca
13 Settembre 2025 - 00:08
ALLUMIERE – Con la fine dell’estate ad Allumiere si riaccendono i riflettori sulla Casa delle Arti, l’associazione di promozione sociale che da anni rappresenta un presidio culturale, creativo e aggregativo per il territorio. L’APS, guidata dal presidente Diego Regnani e da un gruppo di donne e uomini che credono nel valore della cultura e della manualità come strumenti di crescita e inclusione, continua a proporre un calendario ricco e variegato di attività per tutte le età. Riprendono gli incontri di Yogashiatsu a cura di Cristiana, un percorso che unisce movimento dolce, respirazione e ascolto del corpo per ritrovare equilibrio e vitalità. Ogni martedì e giovedì alle 18:30. Info: 331 3572826 (Cristiana). La Casa delle Arti apre le iscrizioni ai corsi di Amigurumi e Uncinetto Moderno, rivolti ad adulti e bambini. Un’occasione per imparare una tecnica affascinante e versatile, capace di trasformare un filo in piccoli capolavori. Prima prova gratuita! Per informazioni: numero in locandina. Tra le novità spicca il Club Crochet, spazio creativo e divertente pensato per bambine e “bambinone” di ogni età. Un laboratorio che unisce manualità, fantasia e socialità, guidato da Angelica. Contatti via WhatsApp: 348 6504765 (Angelica). L’APS Casa delle Arti di Allumiere nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura, l’artigianato, le arti manuali e le discipline legate al benessere psicofisico. Nel corso degli anni si è affermata come un punto di riferimento sul territorio, offrendo attività che spaziano dai corsi artistici e creativi ai laboratori per bambini, fino a incontri dedicati alla salute e alla crescita personale. La sua forza è la capacità di creare una comunità attiva e partecipativa, in cui ciascuno può trovare spazio per coltivare talenti, scoprire passioni e condividere momenti di socialità autentica. Con la ripartenza delle attività autunnali e invernali, la Casa delle Arti rinnova il suo invito a tutta la cittadinanza: partecipare ai corsi non significa solo imparare qualcosa di nuovo, ma anche entrare a far parte di una rete viva e accogliente che arricchisce Allumiere e il suo territorio.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore