Cerca

«Si modifichi il regolamento comunale relativo alla funzione per il controllo analogo della multiservizi»

«Si modifichi il regolamento comunale relativo alla funzione per il controllo analogo della multiservizi»

SANTA MARINELLA – La consigliera comunale Clelia Di Liello, presenta una mozione in consiglio comunale per chiedere la variazione della composizione degli organi amministrativi della Santa Marinella Servizi.

«Per conto delle forze politiche e sociali che hanno sostenuto la mia candidatura ed in particolare del movimento “Il Paese che Vorrei” – intendo sottoporre alla votazione del consiglio la modifica del regolamento comunale relativo alla funzione per il controllo analogo della Sms – si legge nella nota - L’approvazione della mozione, può considerarsi propedeutica anche alla variazione nella composizione degli organi amministrativi della società che attualmente prevedono un presidente e ulteriori quattro membri del consiglio d’amministrazione. La Sms si avvale inoltre di un direttore generale e di un collegio sindacale formato da un presidente ed altri due membri. Le cosiddette società in house, nascono per permettere agli enti locali di affidare direttamente ad esse la gestione di servizi pubblici aventi rilevanza economica. In pratica invece di affidarsi al mercato, cioè esternalizzare il servizio, il Comune con apposito contratto di servizio, può rivolgersi direttamente alla propria società purchè persistano alcune condizioni, cioè venga preventivamente valutata la congruità economica in presenza di servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza, vengano valutati i benefici alla collettività nelle ragioni del mancato ricorso al mercato con riferimento alla qualità dei servizi e all’ottimale impiego delle risorse pubbliche.

Di fatto, le società multiservizi stanno assumendo sempre maggiore rilievo nelle economie locali e anche la Santa Marinella Servizi è ormai una realtà consolidata e destinata ad un ulteriore sviluppo della propria attività. Il nuovo codice dei contratti pubblici, dispone che l’affidamento in house di servizi pubblici locali aventi rilevanza economica resta disciplinato dal decreto legge numero 201. Particolare rilievo nello sviluppo normativo di questo settore viene dato al concetto di controllo analogo. Si ha il controllo analogo quando l’amministrazione esercita su una società un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi, esercitando un’influenza determinante sia sugli obiettivi strategici che sulle decisioni significative della società controllata. In sostanza la Multiservizi è tutt’ uno con l’amministrazione comunale, ed in gran parte svolge in modo più confacente alle realtà attuali, quei lavori che una volta venivano realizzati in economia dagli stessi organi comunali».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale