Cerca

Festa dell’Unità a Tarquinia, giornata conclusiva con Enrico Panunzi, Manuela Benedetti, Alessandro Mazzoli e Alessandra Troncarelli

Festa dell’Unità a Tarquinia, giornata conclusiva con Enrico Panunzi, Manuela Benedetti, Alessandro Mazzoli e Alessandra Troncarelli

TARQUINIA - Tutto pronto per la giornata conclusiva della Festa dell’Unità di Tarquinia, che si svolgerà questa sera al piazzale Europa e che promette di unire ancora una volta politica, cultura, musica e socialità in un’unica grande cornice di comunità.

Dopo l’incontro con Nicola Zingaretti e l’amministrazione comunale, giornata intensa anche oggi. Nella mattinata è prevista una passeggiata suggestiva attraverso i luoghi letterari tarquiniesi, che partirà dal piazzale alle ore 10.00 in punto la partecipazione è gratuita: sarà un’opportunità per riscoprire la città attraverso gli occhi di scrittori celeberrimi del rango di Vincenzo Cardarelli Stendhal e D. H. Lawrence. Il pomeriggio sarà dedicato al dibattito politico: alle ore 18 si terrà un incontro pubblico con la partecipazione di Manuela Benedetti, segretaria provinciale della Federazione Pd di Viterbo, Alessandro Mazzoli, presidente dell’Assemblea provinciale del Pd di Viterbo, Alessandra Troncarelli, vicesegretaria regionale del Pd Lazio, ed Enrico Panunzi, vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, già presente alla serata inaugurale del 12 settembre. A guidare la discussione e a porre domande sui temi più rilevanti saranno Anna Maria Vinci, segretaria del Pd di Tarquinia, e Maria Elena Santi, membro della segreteria Pd cittadina. Non mancheranno, come da tradizione, i momenti di festa con l’apertura degli stand gastronomici, l’estrazione della lotteria e lo spettacolo “Ali di luce”, seguito dalle esibizioni di giovani artisti emergenti: Simone Bruni e IoSonoGiulsss, ChiEdo, Philips and Friends, Giuseppe Marincola e i Why Not.

panunzi.jpg

«È un fine settimana intenso ed emozionante - afferma Agnese Benedetti, membro dei Giovani democratici di Tarquinia - È stupendo ritrovare il piazzale pieno dopo ben diciannove anni di assenza della Festa dell' Unità, ma soprattutto per noi giovani è straordinario trovarci attivi in questa iniziativa. Contiamo di essere sempre più numerosi. Dobbiamo far sentire la nostra voce, trasformarla in musica domenica sera, grazie a tutti i giovani artisti che parteciperanno, dobbiamo scatenarci, divertirci, rimboccarci le maniche e impegnarci sempre di più». La serata conclusiva si annuncia dunque come uno dei momenti più simbolici di questa edizione, non solo per la ricchezza del programma ma soprattutto per lo spirito che la anima: quello di una comunità che si ritrova, discute, si diverte e guarda al futuro con fiducia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale