Cerca
14 Settembre 2025 - 00:08
FIUMICINO .Il Comune di Fiumicino è in stretto contatto con i carabinieri della stazione di Fiumicino, impegnati a contrastare il fenomeno delle corse clandestine che si verificano nelle ore notturne nella zona di Parco Leonardo. In risposta a questa emergenza, l’Amministrazione comunale ha avviato un costante dialogo con i Carabinieri, che hanno già messo in campo una serie di interventi mirati per contrastare il fenomeno. Le operazioni sono coordinate dal Comandante della stazione di Fiumicino, Salvatore De Santis.
«A lui e a tutto il personale dell’Arma dei Carabinieri, va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto con senso del dovere e professionalità, per riportare sicurezza e legalità nella zona di Parco Leonardo. – dichiara il sindaco Mario Baccini – Il contrasto alle corse clandestine rientra nell’ambito di competenza delle Forze dell’Ordine, con le quali e la mia Amministrazione continuerà a collaborare per garantire ogni supporto utile alla risoluzione del problema».
Nelle ultime settimane, l’area di via Luigi Galvani, a ridosso del Parco commerciale Da Vinci, è tornata al centro dell’attenzione: nel fine settimana tra il 6 e il 7 settembre i Carabinieri hanno sorpreso due giovani, di 18 e 30 anni, intenti a gareggiare con auto modificate. Per entrambi è scattata la denuncia, il sequestro amministrativo dei veicoli ai fini della confisca e il ritiro della patente ai fini della sospensione prefettizia. La scena, raccontano i presenti, si è consumata davanti a decine di persone accorse per assistere alle sfide notturne.
Già la sera successiva, l’8 settembre, una nuova gara improvvisata è stata bloccata sul nascere dalle pattuglie: nelle relazioni degli investigatori si sottolinea che sono in corso accertamenti sull’ipotesi di scommesse legate ai duelli tra vetture elaborate, mentre sui social hanno circolato video che mostrano tifosi ai margini della carreggiata nelle strade deserte dell’area commerciale.
Il fenomeno, in realtà, covava già da fine estate: il 31 agosto un’operazione congiunta nell’area del Da Vinci aveva portato a identificazioni e sanzioni, con l’obiettivo di spezzare la ritualità delle cosiddette “gare del venerdì”, appuntamenti che i residenti denunciano da settimane chiedendo contromisure strutturali contro i raduni notturni.
È in questo quadro che si inserisce il coordinamento operativo tra Comune e Arma, formalizzato in queste ore e ribadito anche dalle note istituzionali: l’Amministrazione ha annunciato il mantenimento di un contatto costante con la stazione di Fiumicino, guidata dal luogotenente Salvatore De Santis, per sostenere e potenziare i controlli sul territorio e riportare stabilmente legalità e sicurezza nell’area di Parco Leonardo.
©
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore