Cerca

Tolfa piange Angelo Copponi: una vita per lo sport e la musica

Tolfa piange Angelo Copponi: una vita per lo sport e la musica

TOLFA - Una cappa di dolore ha avvolto  Tolfa. All’età di 74 anni è scomparso Angelo Copponi, volto conosciuto e stimato da tutta la comunità, uomo di sport e di musica, ma soprattutto amico sincero di tanti.

Martedì 16 settembre alle ore 16, la chiesa della Sughera accoglierà chi vorrà salutarlo per l’ultima volta durante il funerale.

La notizia della sua morte improvvisa ha sconvolto il paese. Copponi era legato indissolubilmente al calcio tolfetano: cresciuto nel Tolfa Calcio, di cui fu centravanti simbolo, ha giocato per anni in squadre locali, diventando un punto di riferimento nei tornei cittadini. Anche dopo la fine della carriera agonistica, era presenza costante allo stadio “Scoponi”, dove non mancava mai di sostenere i colori biancorossi. Ma Angelo non era solo sport. La sua grande passione era la musica: per oltre cinquant’anni è stato il batterista degli LSDA, gruppo storico della scena locale.

“Era poliedrico – ricorda l’amico fraterno Valerio Finori – amante del calcio e della musica, ma soprattutto una persona speciale. La sua scomparsa lascia un vuoto enorme. Con lui se ne va un pezzo di storia, raggiunge Mario, Augusto e Alessandro: in poco tempo abbiamo perso tanti musicisti”. A ricordarne lo spirito positivo è anche l’ex presidente del Tolfa, Giuseppe Marrocchi: “L’ho incontrato poche ore prima. La sua morte mi addolora profondamente. Era sempre disponibile, sempre presente, un grande esempio per i ragazzi e un uomo che ha incarnato i valori più belli dello sport”. Dal Tolfa Calcio è arrivato un messaggio di cordoglio: “Custodiremo per sempre il ricordo di un uomo che ha dato tanto alla nostra comunità sportiva. Ciao Angelo, resterai nei nostri cuori”.

Alla voce della società si unisce anche il Real Tolfa, insieme a un’intera comunità che oggi si stringe con affetto attorno alla moglie, ai figli, alla nuora, ai nipoti, al fratello e a tutti i familiari. Tolfa perde un protagonista della sua vita sociale e culturale. Resta il ricordo vivo di un uomo capace di unire sport, musica e amicizia, lasciando dietro di sé un’eredità di valori e di umanità che continueranno a risuonare nel cuore di chi lo ha conosciuto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale