Cerca
17 Settembre 2025 - 12:08
LADISPOLI – Un serpente in acqua, sugli scogli e la fuga dei bagnanti. Tutto sotto controllo però visto che il rettile è una semplice biscia d’acqua. È stata avvistata l’altra mattina nell’area di Torre Flavia ma non è la prima volta nell’ultimo periodo. «Non fa nulla e non attacca l’uomo – racconta Corrado Battisti, gestore della Palude di Torre Flavia per conto di Città Metropolitana – recentemente ce ne sono molte in mare perché cercano l’acqua e la nostra palude è più secca in queste settimane. Rivolgiamo un appello a turisti e residenti affinché non uccidano questi serpenti, sono delle Natrix innocue. La loro unica arma di difesa è la ghiandola anale: rilascia un cattivo odore quando viene catturata. Per il resto però non è affatto aggressiva». Il gran caldo non è andato via e le spiagge sono ancora affollate. A quanto pare anche di serpenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore