Cerca
17 Settembre 2025 - 21:08
SANTA MARINELLA - I gruppi consiliari di centrodestra di Santa Marinella (Forza Italia, Lista Civica Fiorelli, Fratelli d’Italia e Noi moderati) non partecipano al consiglio comunale di oggi 17 settembre, come «atto di protesta contro la mancata osservanza delle richieste di inserimento all’ordine del giorno di due proposte di assoluta priorità: la realizzazione della rete acque meteo in via Valdambrini; e l’interrogazione urgente sui lavori “Stabilimento Perla del Tirreno e Passeggiata” previsti dal contratto rep. n. 3982 del 01/06/2023».
«È inaccettabile - affermano i gruppi di minoranza - che richieste pienamente legittime, fatte da tempo e sollecitate, vengano costantemente ignorate. Questa condotta rappresenta una violazione palese delle regole democratiche e un atto di discriminazione politica. Per questo motivo abbiamo protocollato due nuove convocazioni di consiglio comunale per deliberare su: l’interrogazione relativa ai lavori di messa in sicurezza dello stabilimento balneare e dell’immobile comunale Perla del Tirreno, con la relativa passeggiata e la mozione per la realizzazione della rete acque meteo in via Valdambrini e il rifacimento del manto stradale». «Riteniamo queste opere fondamentali per la vivibilità e la sicurezza della città - affermano dal centrodestra - Allo stesso tempo, non possiamo ignorare il crescente degrado urbano e la scarsa pulizia delle strade, a fronte di costi elevati sostenuti dai cittadini. L’amministrazione continua a minimizzare, a concentrare l’attenzione solo su grandi opere in perenne ritardo, e a trascurare i problemi quotidiani della comunità. Noi crediamo che la politica non debba essere un esercizio di potere ma un servizio ai cittadini. Per questo, non parteciperemo ai lavori consiliari fino a quando le nostre proposte non saranno poste all’ordine del giorno, come la democrazia impone. La nostra non è assenza, ma presenza forte e chiara: non saremo complici di un’amministrazione che calpesta regole e cittadini. O si cambia passo, o sarà evidente a tutti che la città è ostaggio di un potere chiuso e autoreferenziale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore