Cerca

Presidi fissi, il sabato sempre al Sacrario

Presidi fissi, il sabato sempre al Sacrario

I presidi fissi di polizia locale, voluti dal Comune per garantire maggiore sicurezza in centro, saranno attivi di pomeriggio.

La “misura straordinaria” adottata dall’amministrazione comunale si arricchisce di dettagli più puntuali. La delibera, con cui sono stati istituiti presidi fissi della polizia locale nelle aree “calde” della città dentro le mura, presentava qualche passaggio che aveva immediatamente sollevato scetticismo sull’efficacia del provvedimento. Passaggi su cui si era soffermato un articolo del nostro giornale, tra questi l’indicazione dell’alternanza dell’attività dei presidi tra mattina e pomeriggio e la mancanza del periodo di tempo in cui la postazione di controllo avrebbe presidiato le zone in cui si verificano con maggiore frequenza risse e aggressioni: Sacrario, San Faustino, quartiere San Pellegrino e piazza San Carluccio. Nel nostro articolo, in particolare, si faceva riferimento all’inutilità di presidiare tali aree di mattina, visto che i fatti di cronaca che le rendono insicure e poco vivibili accadono prevalentemente tra il pomeriggio e la sera. La nostra testata ha quindi chiesto delucidazioni in merito direttamente alla sindaca Chiara Frontini. «I presidi, operativi 6 giorni a settimana, saranno presenti a rotazione due giorni in ognuna delle aree che richiedono maggiore attenzione» ricorda. E in merito all’alternanza tra mattina e pomeriggio, in modo netto chiarisce: «Le postazioni saranno operative il pomeriggio, la mattina sarebbero inutili». Quindi c’è stata una presa d’atto di quale sia la reale situazione con cui convivono i residenti del Sacrario, San Faustino, San Pellegrino e piazza San Carluccio. Entrando più nello specifico, la sindaca afferma: «La polizia locale stazionerà con l’ufficio mobile dalle ore 17-17.30 fino al termine dell’orario di servizio attorno alle 20-20.30, salvo non ne sia richiesta altrove la presenza per qualche emergenza. Questo è ciò che possiamo fare come amministrazione comunale con il personale che abbiamo a disposizione». Per poi aggiungere l’auspicio che «alla misura adottata dal Comune si possano affiancare anche altre forze degli organi competenti in materia di sicurezza».

In conclusione inoltre Chiara Frontini puntualizza che «il presidio sarà fisso tutti i sabati al Sacrario» e per quanto riguarda la durata della misura «non è prevista alcuna scadenza».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale