Cerca
19 Settembre 2025 - 18:08
CIVITAVECCHIA – Dopo due settimane di intensa attività, si è conclusa l’esercitazione “Orione 2/2025”, tenutasi presso il Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito (COMVIE) di Civitavecchia, a favore del Reggimento “Lancieri di Novara” (5°), che ha visto l’impegno di circa 250 soldati.
L’esercitazione, tesa alla verifica e al consolidamento della capacità di combattimento del Posto Comando di reggimento a premessa del successivo impiego in teatro operativo kosovaro, è stata incentrata sulle attività di pianificazione, finalizzata alla produzione e all’emanazione di ordini, all’aggiornamento della Common Operational Pictures (COP) e alla gestione del flusso delle informazioni e delle comunicazioni. Grazie al lavoro del Dipartimento Esercitazioni, agli ordini del Colonnello Fabrizio Benedetti, il Posto Comando esercitato si è misurato con la gestione simultanea di più eventi, altamente realistici, così come lo scenario di riferimento, mediante l’utilizzo di avanzati sistemi di simulazione, di tipo constructive, che il COMVIE mette a disposizione del personale esercitato.
Inoltre, numerose sono state le attività che hanno visto la partecipazione del mondo civile: grazie all’operato della Sezione CIMIC, sono stati pianificati e condotti meeting con le Autorità Locali e Associazioni non governative.
I “Bianchi Lancieri”, guidati dall’86° Comandante, Colonnello Federico Mora, sono stati contestualmente impegnati, nel medesimo periodo, con tutto il personale del Gruppo Squadroni, presso l’area addestrativa del poligono di Monte Romano (VT), supportati dall’80° Reggimento “Roma”, nella quale sono state svolte le attività tattiche di specialità e di approntamento, con il supporto del locale Centro di Preparazione delle Forze.
Il Comandante del COMVIE, Generale di Corpo d’Armata Francesco Olla, a conclusione dell’esercitazione, nel complimentarsi con il proprio personale per il livello di addestramento fornito e con il personale addestrato per i risultati conseguiti, ha evidenziato come “il ruolo del Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito, a meno di un anno dalla sua trasformazione, è già imprescindibile e le numerose attività svolte con le Autorità Locali e con le Associazioni non fanno altro che evidenziarne l’importanza anche per il comparto civile, rendendolo un unicum a livello Difesa”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore