Cerca
20 Settembre 2025 - 03:08
Viterbo per tre giorni capitale dell’agricoltura e del Made in Italy. Si è aperto ieri pomeriggio il Villaggio Coldiretti ospitato fino a domenica in via Marconi. Un’iniziativa che trasforma la città in una grande vetrina dell’agricoltura della Tuscia e del Lazio, con i primati del Made in Italy, le eccellenze agroalimentari del territorio, momenti di confronto e attività per tutte le età. Il Villaggio offre appuntamenti per tutti i gusti con un programma ricco.
Oggi si parlerà del connubio tra “Cibo e Salute” nell’ambito del convegno in programma alle 11 che vedrà l’intervento del segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo. Tra i relatori anche Riccardo Fargione, direttore della Fondazione Aletheia e la dottoressa Maria Chiara Mentella, dirigente medico Uoc Nutrizione clinica del Policlinico Gemelli. Ad aprire i lavori sarà la presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci, mentre le conclusioni sono affidate al presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. A moderare il dibattito darà la giornalista del Tg5, Francesca Cantini.
Nel pomeriggio alle 16 si svolgerà il workshop “Agricoltura Sostenibile e Innovazione 4.0”. Tra i relatori Emanuele Tosti, Ceo Feed Srl, Roberto Multineddu, responsabile tecnico Caa Nazionale Coldiretti, Daniele Montagnini, responsabile Psr Coldiretti Viterbo, Renato Bertocci, responsabile Demetra Nazionale Coldiretti. Le conclusioni sono affidate al presidente Coldiretti Lazio, David Granieri. A moderare sarà il giornalista del TgR Lazio, Nazario Basili.
Questa mattina, inoltre dalle 9 alle 13, presso lo stand Ipzs (Istituto poligrafico e zecca dello Stato), il Comune di Viterbo attiverà il servizio di rilascio della Carta d’identità elettronica (Cie).
La giornata di domani sarà dedicata a “Salute e lavoro” a cura di Epaca Viterbo, con la responsabile, Elisabetta Rondini che affronterà il tema con la dottoressa Patrizia Frittelli, direttore Chirurgia Senologica al Fatebenefratelli Isola Tiberina e presidente dell’associazione Beatrice Onlus e il dottor Gianluca Mannozzi, dirigente medico Spresal dell’Asl di Viterbo.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore