Cerca
20 Settembre 2025 - 03:08
ALLUMIERE - Il suono della prima campanella, ad Allumiere, ha fatto da sfondo non solo all’inizio dell’anno scolastico, ma anche alle proteste da parte dei consiglieri del Pdi e di Insieme per Allumiere, i quali evidenziano alcune criticità.
“L’accoglienza degli studenti è stata un vero e proprio caos, con situazioni che hanno messo in evidenza ancora una volta – spiegano i consiglieri di opposizione Frezza, Fracassa, Pasquini e Superchi - l l’incuria e l’assenza dell’amministrazione comunale. All’ingresso degli istituti scolastici il quadro appariva desolante: transenne cadute, cantieri avviati mesi fa e lasciati in abbandono, spazi in condizioni di degrado.
Alcuni genitori hanno segnalato anche la presenza di pericoli concreti per i bambini dovuti alla mancata manutenzione delle aree circostanti. Particolare sconcerto ha destato l’episodio legato al taglio dell’erba: operai comunali sarebbero stati chiamati all’ultimo momento per eseguire lo sfalcio proprio mentre i bambini stavano per entrare a scuola. Un’operazione che ha sollevato proteste immediate, soprattutto da parte di genitori di ragazzi con problemi di allergia, costretti a intervenire personalmente per fermare i lavori. Ad aumentare il disordine, la gestione degli ingressi: nido, infanzia e prime classi della scuola media hanno avuto l’accesso in contemporanea, creando confusione e disagi. Inoltre, lo scuolabus – per mancanza di organizzazione – si è trovato costretto a fare retromarcia in un’area affollata da genitori e bambini, con evidente rischio per la sicurezza. Noi, come molti genitori, ci siamo chiesti dove fossero il sindaco e l’assessore alla Pubblica Istruzione in un momento così delicato”.
Secondo i gruppi consigliari del Pd di Allumiere e di Insieme per Allumiere questo: “è l’ennesimo tassello di una gestione caratterizzata da tre anni di caos e mancanza di programmazione: un commissario avrebbe fatto meglio e sicuramete sarebbe costato meno. Per amministrare un paese bisognerebbe innanzi tutto tenerci ed averne cura, ma qui vediamo sempre più degrado e disinteresse”.
I consiglieri di opposizione Frezza, Fracassa, Supercho e Pasquini concludono poi in maniera dura: “I nostri amministratri se non hanno tempo, interesse o voglia di occuparsi di Allumiere, è meglio che si dimettono e ridanno la parola ai cittadini.
Per amministrare un paese non servono slogan, ma attenzione, programmazione e rispetto per la comunità. Allumiere non ha bisogno di ulteriori disservizi e pressappochismo”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore