Cerca
20 Settembre 2025 - 12:08
TARQUINIA – Il Comune di Tarquinia ha presentato richieste di finanziamento per un pacchetto di progetti del valore complessivo superiore a 15 milioni di euro.
«L’obiettivo è promuovere lo sviluppo della città in tutte le sue dimensioni, – spiegano il sindaco Francesco Sposetti e l’assessore ai Lavori pubblici Sandro Celli –.attraverso interventi su viabilità, parcheggi, edilizia popolare e patrimonio storico-artistico. Si tratta di un piano complessivo che guarda alla crescita della città. Un primo risultato concreto è già stato ottenuto con il finanziamento regionale di 460mila euro per la ristrutturazione del palazzo comunale, che consentirà di intervenire sulla Sala degli Affreschi, sul rifacimento del tetto, sull’abbattimento delle barriere architettoniche e sull’efficientamento energetico”.
Viabilità e parcheggi
Tra i progetti presentati per la richiesta di finanziamento figurano la realizzazione di un parcheggio multipiano su un’area dismessa in via delle Croci, per 9,2 milioni di euro; la manutenzione straordinaria della viabilità rurale nelle località Casal Nuovo e Selciatella, per 505mila euro; la messa in sicurezza delle strade rurali nelle località Farnesiana e Bandita San Pantaleo, per 1,5 milioni di euro; il rifacimento di alcune strade del Lido, per 551 mila euro.
Centro abitato
Per il centro storico sono stati richiesti fondi per il restauro delle chiese di San Giacomo e San Salvatore, per 880mila euro; il recupero di piazza Trento e Trieste, con la riqualificazione della balaustra e della fontana monumentale, il restauro della Barriera San Giusto e una nuova illuminazione di corso Vittorio Emanuele, per 495mila euro; la messa in sicurezza della rupe sovrastante l’impianto sportivo “Giuseppe Cardoni”, per un milione di euro.
Edilizia popolare
Grande attenzione anche al patrimonio abitativo pubblico, con la
domanda di finanziamento per la riqualificazione degli immobili comunali Erp-Ers in via Rega s, via degli Aisina e via Valverde, pari a 950mila euro; il recupero degli alloggi Erp inutilizzati in via Umberto I e via San Martino, per 420 mila euro.“In questo primo anno di amministrazione abbiamo scelto di lavorare con serietà e senza clamori, concentrandoci sull’elaborazione dei progetti e sulla loro presentazione all’interno di un programma di sviluppo organico – dichiarano il sindaco Sposetti e l’assessore Celli –, che guarda ad alcune delle principali esigenze della nostra comunità: dalla viabilità all’annosa emergenza parcheggi, dalla tutela del patrimonio storico-artistico all’edilizia popolare. Ora è indispensabile il sostegno di Regione e Stato, perché i finanziamenti richiesti ci permettano di trasformare questi progetti in realtà concrete per i cittadini tarquiniesi”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore