Cerca

La ricetta di Vittoria Tassoni: sformatini di fiori di zucca

La ricetta di Vittoria Tassoni: sformatini di fiori di zucca

VITTORIA TASSONI*

Questi sformatini di fiori di zucca o di zucchina sono un piatto semplice ed allo stesso tempo raffinato, perfetto per valorizzare un prodotto di stagione come l’infiorescenza della zucca con un tocco di eleganza.

In estate realizzare delle ricette che comprendano delle zucchine è molto opportuno, in quanto è il periodo in cui la loro produzione è alla massima espressione: i fiori, da soli o insieme al suo frutto, si possono raccogliere freschi nell'orto oppure trovare ogni giorno al mercato nei banchi delle verdure, ma anche in questo periodo che ancora ci sono le ultime zucchine coltivate in campo aperto. Ideali come antipasto o come un secondo piatto leggero, questi sformatini sono una ricetta che puoi realizzare per ogni occasione, per una cena tra amici oppure per un pranzo più istituzionale. Io poi li ho voluti accompagnare con una fonduta di taleggio, in modo che il palato ricevesse all’assaggio un’esplosione di sapori: si percepisce subito il contrasto tra la dolcezza dei fiori e la sapidità del formaggio. Un altro aspetto positivo di questi sformatini di zucca è che si possono preparare in anticipo.

RICETTA:

sformatino_fiori_zucca.jpg

Prep. 20min Totale 1h 30min

Ingredienti per 8 porzioni:

50 g di parmigiano reggiano a pezzi (2-3 cm)

1 spicchio di aglio

20 g di olio extravergine di oliva

200 g di zucchine a tocchetti (2 cm)

burro q.b.

pangrattato q.b.

200 g di ricotta fresca scolata

100 g di panna (min. 30% di grassi)

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe nero macinato

24 fiori di zucca puliti

Ingredienti per la Fonduta di Taleggio:

200 g di taleggio a pezzi

100 g di panna (min. 30% di grassi)

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe nero macinato

Procedimento

1.Grattugia finemente il parmigiano e tienilo da parte.

2.Trita finemente anche l’aglio; poi, in una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e fallo insaporire con l’aglio per 2-3 minuti a fuoco dolce.

3.Aggiungi le zucchine tagliate a piccoli cubetti e cuoci per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno diventati morbidi. Lascia raffreddare.

4.Preriscalda il forno a 180°C. Imburra 8 cocottine in ceramica e spolverizzale con il pangrattato. In alternativa alle cocottine puoi utilizzare anche dei pirottini di alluminio monouso.

5.In una ciotola capiente unisci, alle zucchine raffreddate, la ricotta, la panna, il parmigiano, sale e pepe. Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea.

6.Rivesti ciascuna cocottina con 3 fiori di zucca, lasciando fuoriuscire le estremità.

Riempi con il composto e richiudi i fiori verso l’interno.

7.Cuoci nel forno statico già caldo a 180°C per 30 minuti, finché gli sformatini saranno gonfi e leggermente dorati.

8.Nel frattempo inizia a preparare la fonduta: in un pentolino, scalda a fuoco dolce il taleggio a pezzetti insieme alla panna, un pizzico di sale ed al pepe. Mescola con una frusta finché il formaggio non si sarà completamente sciolto e avrai ottenuto una crema liscia e densa.

9.Tira fuori con delicatezza gli sformatini dalle cocotte. Versa 4-5 cucchiai di fonduta sul fondo di ogni piatto e adagiaci sopra uno sformatino. Servili subito, ancora ben caldi.

* Vittoria Tassoni, blogger, insegnante

e cuoca dell’Allenza Slow food

Seguimi su:

www.vittoriaincucina.it

https://www.instagram.com/vittoria.tassoni/?hl=it

https://www.facebook.com/vittoriaincucina

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale