Cerca
04 Ottobre 2025 - 09:08
LADISPOLI – Primi raduni pro Palestina anche in piazza Rossellini, il secondo in una settimana: non ci sono stati disagi. Al contrario caos sulla Roma-Civitavecchia ieri tra scioperi e caos nella zona di Roma Termini con i manifestanti che hanno pure occupato i binari. Cresce la tensione anche sul litorale nord ed è soprattutto il gruppo di Ladispoli Attiva ad aver aderito alle manifestazioni che stanno nascendo a macchia di leopardo un po' in tutta Italia e anche in Europa. Striscioni, slogan e interventi per spiegare la situazione attuale a livello mondiale. «Hanno cercato di fermare la Global Sumud Flotilla – scrivono – ma non possono fermare la speranza che porta con sé. Ora tocca a noi, l’equipaggio di terra, raccogliere quel testimone. È il momento di essere presenza, di far sentire che nessuno in questo mondo è solo. È il momento di stringerci alla popolazione palestinese, di chiedere insieme la fine del genocidio, l’apertura di un corridoio umanitario, la liberazione dell’equipaggio di mare rapito e il rispetto del diritto internazionale da parte del governo d'Israele». Ieri la delegazione ladispolana si è unita alla protesta di Piazza dei 500 nella Capitale e oggi alle 14.30 sarà presente a Porta San Paolo. Se da un lato cresce la convinzione che aggiungersi ai manifestanti dei sit in possa portare a risultati concreti, sostenendo nei fatti la missione della Flotilla, dall’altra c’è chi si scaglia contro di loro perché costretto a rimodulare la propria giornata lavorativa. Ed è un terno al lotto per chi prende il treno. Ieri molti ladispolani hanno attesto per ora le corse da Termini per fare rientro a casa. In molti tra gli utenti sono stati costretti a farsi venire a prendere da familiari o amici. E già al mattino erano iniziati i problemi. «Il treno partito da Civitavecchia alle 8.42 in orario ora sta fermo da quasi mezz'ora a Ladispoli perché a Termini non ci sono binari disponibili per accoglierci» è la testimonianza di un pendolare sul gruppo Facebook riservato al comitato che giornalmente recepisce tutte le lamentele di lavoratori e studenti pronti a puntare il dito sempre contro un servizio carente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore