Cerca
04 Ottobre 2025 - 09:08
CIVITAVECCHIA – Si infiamma la protesta sulla vertenza Nuova Sair–Asl Roma 4, una delle più sentite sul territorio: in gioco ci sono il futuro di circa 80 operatori socio-sanitari (OSS) e la tenuta dei servizi assistenziali. CGIL, CISL e UIL hanno convocato un sit-in al Castello a Santa Severa in concomitanza con l’iniziativa dell’Asl Roma 4 “One Health” alla quale sono attese istituzioni e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. L’obiettivo è portare la vertenza sotto gli occhi della politica regionale mentre si avvicina la scadenza dell’appalto a novembre. Il quadro è stato messo a fuoco nella riunione di giovedì al Pincio tra la direttrice generale Rosaria Marino, il sindaco Marco Piendibene con la delegata alla Sanità e i rappresentanti dell’amministrazione comunale. Il primo cittadino ha rimarcato che non si tratta di un passaggio burocratico, ma di una criticità occupazionale con ricadute dirette sull’assistenza, in reparti dove gli OSS garantiscono attività quotidiane e dove è già stato proclamato lo stato di agitazione.
Attorno al tavolo è maturata la linea di una proroga tecnica-deroga, già avanzata dalla consigliera regionale FdI Emanuela Mari, per mantenere in servizio il personale fino alla definizione del fabbisogno regionale e allo scorrimento delle graduatorie concorsuali. La dg Marino si è impegnata ad attivare il confronto con la Regione, mentre il sindaco ha annunciato un contatto con Rocca per sollecitare una soluzione che coniughi tutela dei posti di lavoro e continuità dei servizi. È stato ricordato come in diverse aziende sanitarie siano in corso soluzioni-ponte proprio per evitare scoperture improvvise in attesa delle assegnazioni definitive.
Nel frattempo i sindacati porteranno in piazza le loro richieste: salvaguardia occupazionale, garanzie sulla qualità dell’assistenza e un tavolo stabile con Regione e Asl per governare la transizione. Il Comune, una volta chiuso il primo giro di interlocuzioni, ha annunciato un incontro con gli operatori per riferire esiti e tempi. La vicenda resta aperta e ad alta sensibilità sociale: dall’esito dipendono la tenuta dei reparti e la serenità di decine di famiglie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore