Cerca

Nuova Sair, il presidente Rocca incontra gli Oss: «Non vi abbandoniamo»

Nuova Sair, il presidente Rocca incontra gli Oss: «Non vi abbandoniamo»

CIVITAVECCHIA – Presidio di CGIL, CISL e UIL ieri mattina davanti all’ingresso del Castello di Santa Severa, in concomitanza con l’evento “One Health” dell’Asl Roma 4. Striscioni, bandiere e una delegazione di operatori socio-sanitari della cooperativa Nuova Sair (circa 80 i lavoratori coinvolti) hanno atteso le istituzioni per riportare al centro la vertenza legata alla cessazione dell’appalto annunciata per novembre.

La direttrice generale Rosaria Marino ha incontrato i manifestanti, ha ascoltato richieste e timori, spiegando che l’azienda sanitaria sta lavorando a una soluzione e che lunedì è previsto un incontro in Asl con le organizzazioni sindacali.

rocca oss 3.jpg

All’arrivo del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il confronto si è spostato sul piano politico-istituzionale: il Governatore si è intrattenuto a lungo con i lavoratori, ha riconosciuto la delicatezza del caso e ha assicurato l’impegno della Regione a individuare un percorso legale, trasparente e sostenibile per tutelare l’occupazione e garantire la continuità dei servizi. Rocca ha ricordato che la situazione è stata ereditata e che si stanno valutando soluzioni per mettere al riparo gli OSS dall’interruzione del rapporto, anche in raccordo con la direzione aziendale. È stato inoltre ribadito l’orientamento a bandire in futuro concorsi Asl per Asl, con l’obiettivo di semplificare gli inserimenti e ridurre gli squilibri territoriali. Accanto al presidente era presente la consigliera regionale Emanuela Mari (FdI), che sta svolgendo un importante ruolo di tramite con il territorio a sostegno di una via d’uscita condivisa. Proprio da lei, infatti, nei giorni scorsi è arrivata l’ipotesi deroga di cui tanto si sta discutendo, in attesa della comunicazione da parte della Regione Lazio del fabbisogno di personale sanitario, comunicazione che potrebbe risolvere la situazione. C’è poi il problema, comune a medici e infermieri, delle graduatorie provenienti da concorsi unici, come ad esempio già sta accadendo a Bracciano infatti diversi operatori - terminato il periodo necessario - stanno procedendo con la richiesta di trasferimento. Il rischio, quindi, oltre che umano e sociale è anche organizzativo e sanitario perché il rischio di lasciare i servizi scoperti è concreto.

rocca oss.jpg

La mobilitazione arriva al termine di una settimana segnata dal vertice di giovedì al Pincio tra Marino, il sindaco Marco Piendibene, delegato alla Sanità e la giunta: sul tavolo la richiesta di una proroga tecnica/deroga per mantenere in servizio il personale fino alla definizione del fabbisogno regionale e allo scorrimento delle graduatorie concorsuali.

È stato ricordato come in altre aziende sanitarie siano attive soluzioni-ponte per evitare scoperture nei reparti; intanto, come detto, a Bracciano si registrano già domande di trasferimento. Il percorso riprende lunedì con il tavolo sindacati–Asl e un presidio annunciato sotto la sede di via Terme di Traiano a Civitavecchia. In gioco ci sono posti di lavoro, qualità dell’assistenza e stabilità dei servizi: i lavoratori attendono ora risposte formali e un cronoprogramma chiaro.

«Abbiamo ereditato questa situazione e la stiamo affrontando con la Direzione Asl» ha detto il presidente Rocca incontrando gli OSS davanti al Castello di Santa Severa. «Vogliamo una soluzione legale e trasparente: stiamo studiando un percorso che metta al riparo la vostra posizione. Abbiamo delle soluzioni. Il concorso unico l’ho trovato così; ho già disposto che i prossimi saranno Asl per Asl. Dobbiamo trovare il modo di risolvere questa vicenda e lo faremo». Ora non resta che attendere l’incontro di lunedì per vedere se le soluzioni di cui si è parlato in questi giorni possano concretamente mettere al sicuro le circa 80 famiglie di lavoratori che, di punto in bianco, rischiano di ritrovarsi senza lavoro. Una vertenza che sta coinvolgendo tutto il territorio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale