Cerca

Santa Marinella, ricordata Norma Cossetto, simbolo di un dolore nazionale che non va dimenticato

Santa Marinella, ricordata Norma Cossetto, simbolo di un dolore nazionale che non va dimenticato

S. MARINELLA - Nei pressi dell’ex Parco dei Mostri, si è tenuta la settima edizione “Una Rosa per Norma”, organizzata dal Comitato 10 febbraio e dedicata alla memoria di Norma Cossetto, alle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata. Quest'anno la stessa iniziativa si è tenuta in più di 400 città, tra cui numerose capitali nel mondo come New York, Sidney, Dublino e tante altre. Come ogni anno, si è ricordata la figura di Norma Cossetto, simbolo di un dolore nazionale che non va dimenticato. Nell'ambito del discorso, tenuto del responsabile locale del Comitato 10 febbraio, si è parlato non solo della figura di Norma e delle vicende legate agli eventi tra il 1943 e il 1947 nei territori italiani nord orientali. Si è fatto accenno anche allo strano iter che è stato riservato alla intestazione di un luogo pubblico, deliberato del consiglio comunale, due anni or sono e che ancora non ha visto la luce. “Per tale ragione – dice il Comitato - rimaniamo in attesa della intestazione del manufatto e del largo ad esso prospiciente sito in via della Libertà. È fondamentale continuare a ricordare e a diffondere quanto accaduto a lei e a tanti nostri fratelli, perché la memoria è l’unico vero argine contro la rimozione e l’indifferenza”. Alla cerimonia erano presenti Giampiero Rossanese, coordinatore di Fratelli d’Italia, Massimiliano Baldacci, referente del Centro Studi Aurhelio, Luca Quintavalle, commissario Lega Ladispoli e una delegazione di Difendi Santa Marinella insieme ai cittadini che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza e sensibilità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale