Cerca
07 Ottobre 2025 - 00:08
S. MARINELLA - È stata una serata di profonda emozione quella vissuta in aula consiliare, dopo la seduta pubblica a cui hanno partecipato almeno 300 cittadini, indetta per conferire la cittadinanza onoraria a Don Salvatore Rizzo. Dal lontano 1986, Don Salvatore, è diventato un cittadino di Santa Marinella nel senso più vero del termine. La sua permanenza in parrocchia si è trasformata in un ininterrotto servizio, facendolo diventare immediatamente il punto di riferimento saldo e insostituibile per i cittadini, le associazioni e l'intera società civile. “Con grande gioia ed entusiasmo – ha detto il sindaco - l’amministrazione comunale ha conferito a lui la cittadinanza onoraria. Questo riconoscimento non è solo un atto formale, è il ringraziamento sincero ad un uomo buono e solare, la cui guida spirituale è stata una costante rassicurante per l'amministrazione, le scuole e tutta la comunità. Il valore spirituale, morale, sociale, civico e umanitario custodito nelle sue opere è immenso”. Don Salvatore, infatti, non solo rappresenta il sacerdozio più longevo della storia cittadina, è soprattutto l'incarnazione viva della fede operosa. Uno dei momenti più sentiti della serata è stata la consegna della chiave della città, un simbolo eloquente che assicura che le porte di Santa Marinella sono e saranno per lui sempre aperte, perché Don Salvatore Rizzo non è semplicemente onorato da Santa Marinella, è il suo cuore, la sua memoria e la sua casa per sempre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore