Cerca
18 Ottobre 2025 - 21:08
CIVITAVECCHIA – Emozione e stupore questa mattina, intorno alle ore 11:00, quando un gruppo di pescatori ha assistito a un incontro davvero speciale: due delfini, una madre e il suo cucciolo, sono stati avvistati mentre nuotavano e giocavano nelle acque antistanti la Lega Navale e la Marina. Il momento è stato immortalato in un video girato da Dario Perillo, che in poche ore ha fatto il giro dei social, raccogliendo centinaia di visualizzazioni e commenti entusiasti da parte di cittadini e appassionati di mare. Le immagini mostrano i due splendidi esemplari che emergono in superficie più volte, con movimenti eleganti e armoniosi, regalando uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Secondo gli esperti, la presenza dei delfini nel tratto di mare civitavecchiese non è del tutto insolita, ma ogni avvistamento resta un evento emozionante. La madre e il piccolo sembrano perfettamente a loro agio e il loro comportamento tranquillo fa pensare che si siano abituati alla presenza umana e al traffico moderato dell’area portuale e costiera. Questi cetacei, che amano muoversi in acque pulite e ricche di vita, rappresentano anche un importante indicatore di salute dell’ecosistema marino. La loro comparsa nelle acque locali è dunque un segnale positivo per l’ambiente, ma anche un invito a non abbassare la guardia sulla tutela del mare.
L’avvistamento della madre con il suo cucciolo è stato accolto come un messaggio di speranza e armonia, capace di ricordare a tutti l’importanza della convivenza rispettosa con la fauna marina. Molti cittadini, commentando il video, hanno sottolineato la forte emozione di poter osservare da vicino animali tanto intelligenti e affascinanti, che da sempre rappresentano un simbolo di libertà e connessione con la natura.
La comparsa dei delfini tra la Lega Navale e la Marina è un’occasione preziosa per rinnovare l’impegno nella salvaguardia dell’ambiente marino e nella promozione di una cultura del rispetto e della sostenibilità. Come ricordano le associazioni ambientaliste, gesti quotidiani come evitare l’abbandono di rifiuti, ridurre l’uso della plastica e rispettare le aree di mare protette possono contribuire a preservare la bellezza e la vitalità del nostro litorale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore