Cerca

Rifiuti abbandonati e terreni incolti: sanzioni a raffica

Rifiuti abbandonati e terreni incolti: sanzioni a raffica

CERVETERI – Il forcing contro gli incivili prosegue senza sosta. La Polizia locale continua a multare chi si sbarazza di rifiuti di ogni tipo, tra sacchi della spazzatura e materiali ingombranti che dovrebbero essere portati all’isola ecologica. Un impegno costante dei “caschi bianchi” in sinergia con le guardie ecozoofile di Fareambiente. L’Albo pretorio è pieno zeppo di multe e solleciti di pagamenti ai danni delle persone che sono state scoperte, anche qualche commerciante nell’elenco. «Una piaga – ha detto Alessandro Gnazi, assessore ad Igiene e Ambiente del comune etrusco – che crea numerosi grattacapi da più punti di vista, diciamo che oltre al danno ambientale c’è un problema di carattere economico. Basta pensare che una discarica di rifiuti di dimensioni medie, costa almeno 30mila euro tra la Multiservizi che deve intervenire per aprire un varco per l’accesso ai macchinari e le ditte specializzate nello smaltimento di guaine e vernici e degli altri rifiuti speciali che vengono rinvenuti». Il Granarone almeno si consola con 8 fototrappole che sono arrivate la scorsa settimana grazie ad un finanziamento di 25mila euro da parte di Città Metropolitana. «Sulla base delle segnalazioni ricevute – prosegue Gnazi - abbiamo predisposto una vera e propria mappatura dei punti sensibili della città che oggi monitoriamo. In passato i dispositivi erano presi in affitto, questi sono di proprietà». E poi ci sono le sanzioni verso chi non ripulisce i terreni, rischiando di far scoppiare incendi. «Quei terreni sono invasi da vegetazione spontanea: un pericolo in caso di incendio per la sicurezza di cose e persone, nonché ricettacolo per insetti e altri animali», è la la motivazione pubblicata per altro sull’Albo pretorio del municipio. Una decina i verbali da 120 euro ciascuno ad altrettanti possessori terrieri. Durante l’ultima estate tantissimi gli episodi di roghi esplosi proprio per questo motivo costringendo vigili del fuoco e protezione civile ad uno sforzo continuo per scongiurare il peggio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale