Cerca
21 Ottobre 2025 - 13:08
CERVETERI – Stop al volo di droni e ultraleggeri sulla palude di Torre flavia. È quanto pubblicamente chiedono i volontari e il responsabile dell’oasi per conto di Città Metropolitana di Roma Capitale, Corrado Battisti. «Stiamo predisponendo una strategia forte – annuncia - per debellare il transito di velivoli a motore sulla palude: è vietato dalla normativa sulle aree naturali e sulle zone di protezione speciale. Sappiamo anche da dove decollano: dal parcheggio di Campo di Mare, nei pressi del fosso Zambra. Cercheremo di predisporre un tavolo con le forze dell’ordine del territorio per delle azioni congiunte contro chi continua a provocare danni in questa fascia costiera importantissima per l’habitat floreale e faunistico». Gli incivili ora rischiano sanzioni o denunce. Spesso nel week end in tanti si avvicinano troppo a Torre Flavia, facendo volare aironi, fratini, corrieri e altri animali. «Ogni velivolo che verrà avvistato sulla Palude – promette Battisti – sarà fotografato, identificato e segnalato alle autorità competenti. Il divieto riguarda non solo i paramotori, ma anche tutti i velivoli ultraleggeri e i droni non autorizzati, sempre più presenti soprattutto la domenica e nelle ore serali. Il nostro Monumento è invaso da improvvisati piloti che disturbano le specie di animali in una delle zone naturalistiche più preziose del litorale. Invito tutti i cittadini e i nostri amici ambientalisti a diffondere il messaggio utilizzando i propri canali social e informando direttamente conoscenti e appassionati di volo». Due anni fa arrivò il provvedimento dell’Enac pubblicato anche sul sito dell’Aeronautica. Una disposizione che di fatto proibì «l’atterraggio, il decollo e il sorvolo di aeromobili e di apparecchi a motore per il volo da diporto o sportivo». L’esenzione riguarda solamente «il volo libero (senza motore) e gli aeromobili per reali attività di soccorso, di emergenza, di antincendio, di protezione civile, vigilanza e salvaguardia della pubblica incolumità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore