Cerca

Emergenza senzatetto: cresce il disagio in città

Emergenza senzatetto: cresce il disagio in città

CIVITAVECCHIA – Sta diventando un vero problema sociale la presenza di persone senza fissa dimora che si accampano lungo il viale, creando situazioni di degrado e talvolta di pericolo. Di tanto in tanto, le forze dell’ordine si trovano a dover gestire episodi di tensione legati a individui che, sfuggiti ai percorsi di assistenza sociale, finiscono per generare caos nel tessuto urbano.

È il caso dell’uomo che da tempo vive lungo il viale e che, nelle scorse ore, è stato fermato da una volante della Polizia dopo aver causato danneggiamenti. Gli stessi agenti, già intervenuti in passato per episodi di resistenza, hanno nuovamente dovuto bloccarlo e denunciarlo.

Si tratta di una vicenda che riaccende i riflettori su una questione complessa: il disagio sociale e psichico di chi vive ai margini e la difficoltà delle istituzioni nel garantire risposte efficaci e durature. Non basta, infatti, l’intervento repressivo. Servono strutture, risorse e progetti concreti per evitare che queste persone continuino a vagare senza un futuro, trasformando un dramma umano in un problema di ordine pubblico.

Un’emergenza silenziosa, davanti alla quale – come ricordano gli stessi operatori sociali – le istituzioni non possono più voltarsi dall’altra parte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale