Cerca

“Note sul Mare”: musica, emozioni e solidarietà alla Lega Navale di Civitavecchia

“Note sul Mare”: musica, emozioni e solidarietà alla Lega Navale di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Lo scorso 29 agosto, la splendida cornice della Lega Navale Italiana – sezione di Civitavecchia ha ospitato “Note sul Mare”, un evento che ha saputo unire musica, emozioni e solidarietà in una serata memorabile. Grazie all’impegno organizzativo della LNI, guidata dal presidente Dario Iacoponi e dal responsabile eventi Andrea Riccobello in collaborazione con la Scuola di Canto Lorena Scaccia la manifestazione ha raccolto 600 euro, interamente devoluti all’Associazione ADAMO ODV, che da anni opera a sostegno dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. La location, affacciata direttamente sul mare, ha fatto da cornice perfetta a un concerto che ha visto protagonisti gli allievi della scuola di canto Lorena Scaccia. Gli artisti hanno saputo regalare al pubblico forti emozioni, alternando generi e atmosfere, passando da brani pop e soul a grandi classici italiani e internazionali. Le performance sono state tutte di altissimo livello: Alisia Lucignani ha incantato con un’interpretazione intensa e raffinata; Andrea Lucignani ha conquistato il pubblico con la sua freschezza; Maria Sole Rango ha fatto ballare tutti; Patrizia Luciotti ha emozionato con un’energia vibrante e piena di passione; Francesca Bomboi ha lasciato il segno con le sue performance intense e sentite; Marika Vargiu ha mostrato grande potenza espressiva e controllo vocale; il duo Lucia Bifari e Maurizio Di Pietrantonio ha creato due momenti magici e intensi con una perfetta armonia tra le loro voci; la talentuosa Najeli Bagnati ha regalato un’interpretazione effervescente e davvero perfetta. Molto toccante il duo Bomboi-Luciotti che hanno magistralmente interpretato il brano "Quello che le donne non dicono" di Fiorella Mannoia, inno delle donne operate al seno e di tumori femminili.

L’intensità delle esibizioni di tutti i cantanti ha saputo rapire non solo il pubblico presente, ma anche i numerosi curiosi che hanno seguito il concerto dal muretto lungo mare. Gli applausi, lunghi e calorosi, hanno sottolineato il successo di un evento che resterà nella memoria di tutti i partecipanti. Al termine della serata è intervenuto Angelo Lucignani, vicepresidente dell’ADAMO ODV e responsabile della scuola di canto Lorena Scaccia, sottolineando l’importanza di sostenere l’associazione e i suoi progetti: “Eventi come questo ci permettono non solo di raccogliere fondi, ma anche di accendere i riflettori sul nostro lavoro quotidiano accanto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Il nostro impegno è costante, ma abbiamo ancora bisogno di molto: è fondamentale che la radioterapia venga attivata all’ospedale San Paolo di Civitavecchia. È una battaglia che non possiamo permetterci di perdere”. Lucignani ha inoltre ricordato un dettaglio speciale che ha reso la serata ancora più significativa: “Nel 1999, appena costituita, l’ADAMO organizzò il suo primo evento proprio qui, alla Lega Navale di Civitavecchia. Tornare dopo 26 anni nello stesso luogo è stata un’emozione immensa. Un grazie di cuore alla LNI per la straordinaria ospitalità e per la sensibilità dimostrata ancora una volta verso il nostro operato”. L’evento ha confermato ancora una volta il ruolo centrale della Lega Navale Italiana – sezione di Civitavecchia come polo di cultura, sport e solidarietà. Sotto la guida del presidente Dario Iacoponi e del responsabile eventi Andrea Riccobello, la LNI ha saputo creare un contesto accogliente e suggestivo, offrendo la sua sede come palcoscenico naturale per una serata che ha unito comunità e valori. “Note sul Mare” non è stato soltanto un concerto, ma un’esperienza collettiva che ha dimostrato come la musica possa essere veicolo di solidarietà. Le onde che accarezzavano la riva, le luci riflesse sull’acqua e le voci dei giovani talenti hanno reso indimenticabile una notte di fine agosto, lasciando nei presenti la consapevolezza di aver contribuito a una causa importante. Grazie alla generosità del pubblico e all’impegno degli artisti, dei promotori e della scuola di canto Lorena Scaccia, 600 euro saranno ora destinati a sostenere i progetti dell’ADAMO ODV, confermando il valore di un evento che ha saputo trasformare il talento in un gesto concreto d’amore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale