Cerca

Si alza il sipario sulla terza edizione di ‘’Franco Ciambella & friends’’

Si alza il sipario sulla terza edizione di ‘’Franco Ciambella & friends’’

CIVITAVECCHIA – Sabato 13 settembre, alle ore 21, la suggestiva cornice di Porta Livorno ospiterà la terza edizione di “Franco Ciambella & Friends”, evento charity il cui intero incasso delle libere donazioni sarà destinato alla Consulta delle Donne Civitavecchia, associazione che da oltre trent’anni offre sostegno a donne e minori in difficoltà.

In passerella sfileranno le creazioni di Franco Ciambella – reduce dal successo romano a Villa Borghese – accanto a quelle di Luigi Borbone, Gianni Calignano e Gabriele Fiorucci Bucciarelli. Una serata che alternerà momenti di pura moda alle esibizioni liriche del soprano Luisa Ciciriello e alle coreografie del ballerino Giovanni Tesse, con la conduzione di Margherita Praticò. Non mancheranno riconoscimenti speciali, come quelli al criminologo Gino Saladini e a Gabriella Sarracco, presidente onorario della Fondazione Cariciv: entrambi riceveranno una preziosa bitta d’argento realizzata a mano dall’orafo Marco Mancini.

Un passaggio particolarmente emozionante sarà l’omaggio al maestro Giorgio Armani, recentemente scomparso: due outfit legati alla sua storia, provenienti dalla collezione privata di Fiorella Gargano, testimonieranno l’eredità di un’icona che ha reso l’Italia punto di riferimento mondiale nell’eleganza.

Ma la serata non sarà solo spettacolo. Sarà anche occasione di riflessione sulla vocazione culturale e turistica di Civitavecchia. «Ci tengo a fare questa iniziativa qui, perché Civitavecchia è casa mia – spiega Ciambella – in Italia ci sono sempre meno manifestazioni del genere, eppure questa città avrebbe tutte le potenzialità per diventare un laboratorio creativo. Penso a un museo d’arte contemporanea all’aperto, a un’Academy di moda con corsi di formazione, a un Museo della Moda che potrebbe valorizzare collezioni uniche: idee che non solo arricchirebbero il territorio, ma creerebbero nuove opportunità di lavoro qualificato».

Parole che trovano eco nelle istituzioni. «Abbiamo bisogno di caratterizzarci e queste manifestazioni servono a ricostruire un’immagine nuova di Civitavecchia – sottolinea il sindaco Marco Piendibene – l’amministrazione sarà parte attiva di questo percorso, anche grazie alla sinergia con la Fondazione Cariciv». Per l’assessore al Turismo Piero Alessi, «Franco è un’eccellenza cittadina e iniziative come questa vanno sostenute: l’arte diventa messaggio di pace». Dello stesso avviso Gaetano Starace, presidente della Fondazione Cariciv, che definisce l’appuntamento «un fiore all’occhiello, associato anche alla solidarietà», mentre Gabriella Sarracco, invita a «unire le forze per progetti come il Museo della Moda: i turisti ne andrebbero matti, perché la moda è cultura».

“Franco Ciambella & Friends” non è dunque soltanto una vetrina di bellezza, ma un tassello di un più ampio mosaico che guarda al futuro della città, specie in questo momento di passaggio e transizione, con Civitavecchia che cerca di disegnare un nuovo scenario; eventi come questo dimostrano come l’arte, la moda e la solidarietà possano diventare strumenti concreti di sviluppo culturale e turistico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale