Cerca

La magia della moda illumina Porta Livorno

La magia della moda illumina Porta Livorno

CIVITAVECCHIA – Un’emozione collettiva, un respiro di bellezza e di arte: sabato sera Porta Livorno si è trasformata in un palcoscenico incantato dove la moda ha dialogato con la musica, la danza e la solidarietà, regalando al pubblico una serata indimenticabile.

L’apertura non poteva che essere un omaggio commovente e raffinato al grande Giorgio Armani, recentemente scomparso: due abiti sottoveste provenienti dalla mostra internazionale “I 60 anni del Made in Italy” della giornalista di moda Fiorella Galgano, concessi per l’occasione da Alessia Tota Galgano, hanno segnato l’inizio della terza edizione di “Franco Ciambella & Friends”, in un silenzio carico di rispetto e ammirazione.

Ciambella modelle.jpg

La conduzione dell’ex modella Margherita Praticò ha accompagnato con eleganza un percorso fatto di stoffe, linee e visioni. La nuova collezione di Franco Ciambella, “Essenza”, ha svelato dodici creazioni in cui la leggerezza incontra la precisione, in un dialogo tra fluidità e struttura che invita a riscoprire la purezza delle cose semplici. A condividere il palco, le originali firme di Luigi Borbone, che ha restituito una Paolina Bonaparte trasformata in Venere contemporanea, Gianni Calignano, con i suoi tessuti naturali ispirati alla forza della natura, e Gabriele Fiorucci Bucciarelli, che ha avvolto la platea in un nero sofisticato e magnetico.

Non solo moda, ma un intreccio di arti: la voce intensa del soprano Luisa Ciciriello, la grazia danzante del giovane ballerino Giovanni Tesse, e soprattutto il filo della solidarietà, con le offerte devolute alla Consulta delle donne di Civitavecchia, guidata da Amelia Ciampa, da anni presidio attivo per la comunità.

«Sfilare nella mia città è sempre un dono – ha dichiarato Ciambella – questa collezione rappresenta la mia maturità artistica e mi auguro possa restare un segno per Civitavecchia. Sogno un’Accademia di moda e un’esposizione permanente, perché la bellezza appartenga a tutti».

Ciambella Piendibene Sarracco Saladini.jpg

Alla serata hanno preso parte anche le istituzioni cittadine: il sindaco Marco Piendibene, che ha sottolineato il respiro internazionale dell’evento, e il vicesindaco Stefania Tinti, che ha ricordato come educare al bello sia un compito da portare anche nelle scuole.

Un momento particolarmente sentito è stato quello delle premiazioni, con la consegna di una bitta in oro di Marco l’Orafo e della riproduzione in argento di Porta Livorno, offerta dal CIRPS, a Gino Saladini e Gabriella Sarracco, per il loro impegno culturale e sociale.

A rendere possibile la magia della serata un team affiatato: la direzione artistica make-up di Fabiana Cercaci, con Mariagrazia Di Valentino e le sue allieve; le acconciature della Compagnia della Bellezza di Patrizia Piscitello; la regia di Rosy Panacci con Martina D’Ortenzi; le luci di Massimo Peroni e la grafica di Valerio Mandrici.

L’evento, ideato e organizzato da Franco Ciambella per l’associazione culturale Aquarius, ha potuto contare sul patrocinio del Comune di Civitavecchia, dell’Autorità Portuale e sul contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

Un ringraziamento speciale va agli sponsor e ai media partner che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione: tra i tanti, Todis, con i tre punti vendita di Civitavecchia certificati come “Punti Viola”, luoghi sicuri per le donne in difficoltà, e le numerose realtà imprenditoriali del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale