Cerca
04 Ottobre 2025 - 00:08
S. MARINELLA - Massimo Franco, giornalista ed editorialista politico del Corriere della Sera, torna a Santa Marinella sabato 4 ottobre per presentare il suo ultimo libro su Bettino Craxi, “Il fantasma di Hammamet. Perché l'ombra di Bettino Craxi incombe ancora sull'Italia”. L’incontro con l’autore, organizzato dall’assessore alla Cultura Gino Vinaccia, si svolgerà presso l’aula consiliare del Palazzo del Municipio alle 17 alla presenza della delegata alla biblioteca Giovanna Caratelli e del giornalista Fabio Angeloni, che dialogheranno con Massimo Franco. L’iniziativa è parte del programma autunnale della Biblioteca Civica “A. Caposti”, che per tutto il mese di ottobre prevede diversi appuntamenti con presentazioni e autori.
«Mi dispiace non poter essere presente a questo importante appuntamento culturale perché sarò fuori città per alcuni giorni – ha affermato il sindaco Pietro Tidei - Sono certo che la presenza di Massimo Franco e il suo racconto di personaggi e fatti di un periodo storico che ha profondamente inciso sulla vita politica, sociale ed economica del Paese, sarà un’occasione di riflessione interessante anche per le nuove generazioni», ha concluso Tidei.
Il libro di Franco è un documento che racconta i legami, le ipocrisie, le trame inconfessate che hanno unito la Prima e la Seconda Repubblica attraverso la storia di Bettino Craxi a 25 anni dalla sua morte.
«Un testo oggettivamente importante, quello di Massimo Franco, sia per quelli che hanno vissuto in quegli anni, sia per chi volesse avvicinarsi alla storia della vicenda di Bettino Craxi, con la consapevolezza di quei momenti. Molte delle questioni di quegli anni sono ancora aperte: il rapporto tra politici e magistratura, il crollo dei partiti di massa e la nascita del partito persona, il distacco dei cittadini dalla politica», ha spiegato l’assessore Vinaccia.
Il libro, nato nel 1995 da decine di testimonianze dirette e da incontri riservati nella villa di Craxi in Tunisia, viene ora riproposto in una nuova edizione ampliata.
Franco propone una rilettura degli eventi che hanno caratterizzato quel periodo, invitando i lettori a riflettere sul complesso rapporto tra politica e magistratura. L’ingresso alla presentazione è libero fino ad esaurimento posti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore