Cerca
18 Novembre 2025 - 12:08
MONTEFIASCONE – Una partecipazione notevole ha caratterizzato l’appuntamento di lunedì 17 novembre, organizzato dal Circolo di Fratelli d’Italia di Montefiascone per celebrare e raccontare i tre anni di Governo guidato da Giorgia Meloni, oggi tra i più longevi e apprezzati della storia repubblicana.
Una bellissima sala, segno concreto dell’interesse e della vicinanza della comunità montefiasconese ai temi politici nazionali e al lavoro del Governo. Un successo di pubblico che conferma il ruolo sempre più centrale del circolo cittadino presieduto da Zuffi all’interno della vita politica locale.
A impreziosire l’evento, la presenza di due figure istituzionali di primo livello; l’onorevole Mauro Rotelli, deputato e presidente della commissione ambiente, territorio e lavori pubblici alla camera e punto di riferimento per la Tuscia e della vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, protagonista dell’impegno europeo al fianco dei nostri territori.
Durante l’incontro si è affrontato il percorso dei tre anni dell’Esecutivo Meloni, contraddistinti da stabilità, coerenza e risultati concreti, che stanno producendo effetti tangibili ad ogni livello. Sono stati approfonditi i traguardi raggiunti nei settori chiave – lavoro, sicurezza, sanità, trasporti, sviluppo economico, difesa, turismo e cultura – con particolare attenzione alle ricadute positive anche nei nostri territori, grazie all’instancabile attività dei nostri dirigenti.
«La grande affluenza di questa serata dimostra che il lavoro svolto dal Governo Meloni è riconosciuto e apprezzato – ha commentato il presidente del circolo Mirko Zuffi di FDI –. I cittadini sentono che la direzione intrapresa è quella giusta: serietà, crescita, coerenza e radicamento territoriale e un’Italia che torna protagonista in Europa e nel mondo».
Il Circolo di Fratelli d’Italia di Montefiascone ringrazia l’onorevole Rotelli e la vicepresidente Sberna per la loro presenza e rivolge un sentito ringraziamento alle figure politiche locali che hanno partecipato all’evento, e soprattutto ringrazia i cittadini che hanno reso questa giornata un appuntamento di grande valore politico e comunitario.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore