Cerca

Pd, Annalisa Tomassini candidata alla segreteria

Pd, Annalisa Tomassini candidata alla segreteria

CIVITAVECCHIA – L’appuntamento è per domani mattina, nella sede del circolo locale Enrico Berlinguer di via Friuli a Campo dell’Oro. Il Partito democratico chiama a raccolta i suoi iscritti per un congresso atteso, e anticipato da divergenze tra l’attuale segretario “traghettatore” del partito, Enrico Luciani, e il gruppo che guida l’amministrazione, a partire dal sindaco Marco Piendibene. 

E a meno di 24 ore dall’appuntamento, è stata presentata la mozione “Noi Progressisti”, a sostegno della candidatura di Annalisa Tomassini alla segreteria del circolo. «Una candidatura – spiegano – nata dal lavoro quotidiano di tante compagne e tanti compagni che credono in un partito aperto a tutti e tutte, radicato nella città e capace di parlare alle persone, non solo a sé stesso. “Noi Progressisti” rappresenta quella parte del PD che non ha paura delle proprie radici di sinistra, che rivendica la parola comunità e che rifiuta l’idea di un partito regolato da piccoli centri di potere personali, più attenti a preservare i propri spazi che ad allargare la partecipazione. La nostra proposta è alternativa: un Pd trasparente, pluralista, capace di valorizzare i contributi di tutti, non un luogo dove pochi decidono e molti osservano».

Elemento centrale della mozione è il rilancio del ruolo dei giovani, non come presenza simbolica ma come forza politica reale: diversi quelli in lista, a partire da Giosuè De Felici, nominato recentemente nominato Responsabile dell’Organizzazione dei Giovani Democratici della Federazione della Provincia di Roma. Così come Alice Arrigoni e Roland Mercuri, nominati nel Direttivo GD Provincia di Roma. «Giovani che spesso si trovano ai margini non per mancanza di volontà, ma per mancanza di spazi e responsabilità. “Noi Progressisti” vuole ribaltare questa logica: aprire, coinvolgere, rinnovare davvero – hanno aggiunto – a tutto questo si aggiunge un ulteriore elemento di riflessione: il congresso si terrà a pochi mesi dal 2026, eppure a partecipare potranno essere solo gli aventi diritto iscritti nel 2024. Una scelta che, senza bisogno di troppe parole, parla da sé: mentre il tempo politico corre veloce e la città cambia, il partito si affida a un corpo elettorale che guarda indietro e non all’attualità. Una modalità che rischia di limitare la partecipazione, invece di allargarla, e che dovrebbe interrogare seriamente tutti coloro che credono in questo partito. Invitiamo tutte le compagne, tutti i compagni e la cittadinanza a partecipare per aprire insieme una nuova stagione politica fatta di trasparenza, coraggio e rinnovamento».

La mozione “Noi progressisti”, a sostegno della candidata segretaria Annalisa Tomassini, è composta da Francesca Romano, Pierfranco Peris, Bruna Luce, Giosuè De Felici, Alice Arrigoni, Carlo Varlese, Corso Mina, Roland B. Mercuri, Sofia Sorrentino, Emanuele Maio, Marcella Deiana, Lorenzo Leone, Arianna Ferri, Raffaele Astuti e Sara Petronilli

In attesa della conferma ufficiale, l’altra candidatura dovrebbe essere rappresentata dal delegato allo Sport Patrizio Pacifico, sostenuto dall’ala più moderata del partito, che fa riferimento all'attuale maggioranza di governo. 

I lavori congressuali avranno inizio alle 9.30 con gli adempimenti statutari, cui seguiranno il dibattito politico e la presentazione delle mozioni contenenti le candidature alla Segreteria del Circolo. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 12.30 alle 18. Gli iscritti potranno esprimere la propria preferenza tra le mozioni precedentemente presentate. Come previsto dal regolamento, hanno diritto al voto gli iscritti in regola con la tessera 2024. Al termine delle votazioni si procederà allo spoglio delle schede e alla proclamazione del nuovo Segretario e degli organismi dirigenti del Circolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale