Cerca
04 Settembre 2025 - 18:08
TOLFA – “Che fine hanno fatto i nostri amministratori?” Con queste parole, la consigliera di opposizione e segretaria del Pd di Tolfa, Sharon Carminelli, ha aperto un duro attacco all’amministrazione comunale, accusata di “inerzia, mancanza di trasparenza e assenza di risposte sulle numerose proposte avanzate dall’opposizione negli ultimi mesi”. In un lungo post e comunicato, Carminelli ripercorre l’elenco delle iniziative portate avanti dal gruppo Pd e lamenta che, nonostante le richieste, nessuna risposta sia arrivata dalla maggioranza. La consigliera ricorda che il 9 marzo è stata presentata una mozione per l’istituzione di un fondo comunale e la collaborazione con le associazioni sportive di Tolfa, con l’obiettivo di consentire ai minori con disabilità e a quelli provenienti da famiglie in difficoltà economica di accedere gratuitamente allo sport. “Una proposta concreta – scrive Carminelli – accompagnata da una bozza di regolamento già pronta. A parte un isolato e inconcludente incontro con la maggioranza, dove si sono dichiarati disponibili, nessun seguito. Nessuna risposta. Solo silenzio.” Lo stesso destino, denuncia il Pd, è toccato a un’altra proposta presentata il 9 aprile, che chiedeva l’istituzione di un bando annuale per progetti contro la violenza di genere e per la lotta agli stereotipi: “Perché – sottolinea la consigliera – non basta accendere le luci rosse a novembre. Ma anche qui non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Il 2 luglio, inoltre, è stata depositata un’interrogazione sulla gestione del verde pubblico, dopo la caduta di un albero nel giardino comunale. L’obiettivo era avere chiarimenti su eventuali piani di sicurezza e manutenzione, ma anche in questo caso il silenzio ha prevalso”. Carminelli segnala anche altre quattro mozioni presentate dall’opposizione e, a oggi, ancora senza alcun riscontro. “No alla proroga della chiusura del carbone al 2038, definita un “congelamento” deciso dal Ministero e sostenuto dall’onorevole Battilocchio, che blocca la transizione energetica e prende in giro il territorio. Richiesta alla Regione Lazio di rivedere l’aumento del 10% delle tariffe RSA e hospice, che graverebbe sulle famiglie più fragili e sui Comuni. Adesione simbolica al gemellaggio con Gaza, come gesto di solidarietà e consapevolezza politica. Indirizzo etico per gli acquisti della farmacia comunale, proponendo di escludere, quando ci siano alternative, i farmaci prodotti da aziende che finanziano l’industria bellica israeliana. Sono passati oltre due mesi senza una singola risposta. Non si è svolto un solo consiglio comunale, una commissione, nessun confronto. Nessuna posizione pubblica. Nessuna trasparenza”. A preoccupare l’opposizione è anche la gestione delle scuole comunali, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico. “I lavori nel plesso scolastico sono ancora in corso – spiega Carminelli – ma nessuno ha detto ai genitori dove e come mangeranno i bambini. Non una comunicazione, non una spiegazione. Aspettiamo anche su questo o lo sapremo direttamente il primo giorno?”. La consigliera Pd conclude con un affondo, accusando la maggioranza di “assenza politica e di disinteresse verso i cittadini”: “Di cosa si occupano i consiglieri di maggioranza? Perché in aula non ci sono. Sui temi importanti non si esprimono. Alle proposte non rispondono. Ai cittadini non parlano”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore