Cerca
13 Novembre 2025 - 00:08
CIVITAVECCHIA – La delegazione di Civitavecchia di Fratelli d’Italia, guidata dal consigliere comunale Simona Galizia, insieme al vice coordinatore del partito cittadino Vincenzo Palombo e al membro del direttivo Francesco Serpa, ha partecipato alla conferenza politica organizzata dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) presso il Parlamento Europeo di Bruxelles.
All’importante appuntamento erano presenti, tra gli altri, il deputato Mauro Rotelli e il senatore Marco Silvestroni, che hanno portato il loro contributo politico e istituzionale, ribadendo il valore del dialogo tra rappresentanti nazionali ed europei per costruire un’Europa più vicina ai cittadini e ai territori.
Durante la conferenza, particolare rilievo ha avuto l’intervento della Vicepresidente del Parlamento Europeo, on. Antonella Sberna, che ha offerto un’analisi approfondita sul ruolo dei Conservatori e Riformisti nel delineare il futuro dell’Unione Europea. L’on. Sberna ha sottolineato l’importanza di un’Europa più concreta e attenta ai territori, capace di sostenere imprese, famiglie e amministrazioni locali, promuovendo politiche fondate su identità, solidarietà e responsabilità.
La delegazione civitavecchiese ha avuto un proficuo confronto con il gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) sulle prospettive per i nostri territori in vista della prossima programmazione europea 2028-2034, affrontando temi strategici quali infrastrutture, ambiente, sistema idrico, innovazione tecnologica e opportunità per le imprese.
«Un confronto di grande valore che ha permesso di individuare linee di collaborazione e sviluppo in grado di rafforzare il ruolo dei territori nella definizione delle politiche europee – hanno spiegato – il supporto e le prospettive offerte dalla Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli al gruppo ECR per la nostra regione e per i nostri territori si sono rivelate di grande importanza e saranno fondamentali negli anni a venire, specialmente nell’ottica della nuova programmazione europea».
Nel corso della giornata, Galizia, Palombo e Serpa hanno inoltre dialogato con il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio, Sabatini, insieme alla delegazione di amministratori della Regione e della Provincia di Roma, affrontando temi centrali come sviluppo locale, infrastrutture e valorizzazione delle risorse territoriali.
La presenza degli eurodeputati di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza e Nicola Procaccini, insieme al senatore Silvestroni e all’onorevole Rotelli, ha arricchito ulteriormente il confronto, offrendo una visione condivisa e prospettica sul ruolo dell’Italia e delle realtà locali nel futuro dell’Europa.
«Un’esperienza significativa – ha commentato Galizia – che ci ha permesso di portare la voce della nostra città e del nostro territorio direttamente nelle istituzioni europee. L’Europa deve tornare a essere vicina ai cittadini, ascoltando i bisogni reali delle comunità locali».
«Il confronto con gli europarlamentari ECR, con l’on. Antonella Sberna e con i nostri rappresentanti nazionali, Rotelli e Silvestroni – ha fatto eco Palombo - è stato estremamente costruttivo. È fondamentale rafforzare la collaborazione tra i diversi livelli istituzionali per garantire uno sviluppo armonico e concreto».
«Abbiamo respirato un forte senso di appartenenza e di visione comune – ha quindi concluso Serpa – il futuro dell’Europa si costruisce anche partendo dai territori, e noi vogliamo esserne protagonisti».
La partecipazione della delegazione di Civitavecchia alla conferenza ECR rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore integrazione tra politica locale, nazionale ed europea, con l’obiettivo di promuovere un modello di sviluppo fondato su identità, crescita, innovazione e coesione territoriale.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore