Cerca

Lettera a Latrofa: «Chiarezza sui lavori di apertura a sud»

Lettera a Latrofa: «Chiarezza sui lavori di apertura a sud»

CIVITAVECCHIA – Preoccupazioni e richieste di trasparenza. Con una lettera indirizzata al commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale, Raffaele Latrofa, l’associazione civica Civitavecchia C’è ha sollevato alcuni dubbi in merito ai lavori per l’apertura a sud del porto.

«Numerosi cittadini si sono rivolti alla nostra associazione – scrive Civitavecchia C’è – lamentando una possibile difformità tra il Piano Regolatore Portuale del 2004, il progetto presentato nel 2024 alla presenza del sindaco Piendibene e i lavori che oggi si stanno eseguendo».

Il nodo principale riguarda il nuovo muraglione in costruzione: «Ha un pesante impatto visivo – sottolinea l’associazione – poiché ostruisce la vista del mare dalla passeggiata e persino dalla Terrazza Guglielmi». Nel documento si chiede inoltre se sia stato richiesto un nuovo parere alla Soprintendenza, visto che nel 2004 l’ente aveva espresso un giudizio favorevole sul PRP: «Nel file Presentazione_Opere_MASE_02_2024.pdf, questo muraglione non compare nel disegno di copertina ma solo nelle pagine successive».

Un altro punto critico riguarda l’accesso all’antemurale tramite una strada interna al porto. «Tale infrastruttura – avverte l’associazione – taglierebbe in due lo scalo e, stando ai rendering periodicamente pubblicati, a volte compare e altre volte scompare. Inoltre, questa soluzione potrebbe creare problemi alla sicurezza degli approdi, perché i due specchi d’acqua non sarebbero comunicanti».

Da qui la richiesta di un «intervento risolutore» da parte del commissario Latrofa, «in nome della trasparenza dovuta alla città che ospita il porto». In particolare, Civitavecchia C’è propone l’installazione di un cartello informativo «di dimensioni adeguate, in un luogo accessibile, contenente tutti i dati identificativi dei lavori in corso, incluso il disegno del nuovo accesso al porto e delle aree limitrofe una volta conclusi».

Infine, l’associazione ricorda che, pur comprendendo la recente nomina del commissario, «è necessaria una sollecita risposta per rispetto della città e dei suoi cittadini». Un impegno, quello di Civitavecchia C’è, che viene ribadito in chiusura: «Sosterremo ogni manifestazione volta a difendere gli interessi sociali, economici ed ambientali della nostra città».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale