Cerca
19 Settembre 2025 - 18:08
CIVITAVECCHIA – I lavoratori portuali di Civitavecchia hanno risposto con una forte adesione allo sciopero indetto dalla Cgil, mobilitandosi per denunciare l’inaccettabile escalation di violenza a Gaza e in tutte le aree di conflitto. «Protesta e solidarietà servono a sostenere il popolo palestinese, per chiedere la fine del genocidio e il pieno rispetto del diritto internazionale e della pace – spiegano i delegati della Filt Cgil – non è più tollerabile che la comunità internazionale resti inerme di fronte a questa tragedia, le armi devono tacere, dando spazio immediato alle missioni umanitarie, il valore della vita deve tornare al centro di ogni azione. È urgente creare le condizioni per la convivenza pacifica di uno Stato israeliano e uno Stato palestinese. I lavoratori portuali lanciano un grido di dolore e indignazione davanti alle continue stragi: ogni giorno uomini, donne e, soprattutto, bambini innocenti perdono la vita. Ogni piccola vita spezzata rappresenta un dolore immenso che non può essere ignorato. La morte dei bambini è una ferita che colpisce tutta l’umanità – hanno concluso - chiediamo un immediato cessate il fuoco e un intervento deciso della comunità internazionale per fermare questa barbarie. La Cgil e i lavoratori portuali di Civitavecchia, con essa, continueranno a mobilitarsi, convinti che la pace, la giustizia e il rispetto della vita umana non possano più aspettare».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore