Cerca

Diabete, Asl e Adiciv per la prevenzione: boom di presenze alla prima tappa

Diabete, Asl e Adiciv per la prevenzione: boom di presenze alla prima tappa

CIVITAVECCHIA – Si è svolta con grande partecipazione sabato 8 novembre 2025, presso il Centro Commerciale La Scaglia di Civitavecchia, la prima tappa del Tour della Prevenzione del Diabete, organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.

Nel corso della mattinata, il Villaggio della Prevenzione, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, ha accolto numerosi cittadini che hanno potuto usufruire gratuitamente di consulenze, screening e attività informative dedicate alla salute e alla prevenzione.

Sono stati 80 i cittadini che hanno partecipato al test per la valutazione del rischio diabetico presso la postazione Adiciv e di questi, 35 soggetti hanno evidenziato un rischio medio-alto e hanno quindi effettuato un primo colloquio diabetologico in vista della successiva presa in carico presso l’Unità Operativa di Diabetologia della ASL Roma 4.
Nell’ambito dell’iniziativa sono state inoltre effettuate 60 visite oculistiche finalizzate allo screening della maculopatia diabetica e del glaucoma. La postazione Sicurezza negli ambienti di vita ha accolto 75 persone, mentre il Servizio per le Dipendenze ha registrato 52 accessi, sensibilizzando sui rischi della guida in stato d’ebbrezza e sotto effetti di sostanze stupefacenti. Il Punto Unico di Accesso (PUA) ha fornito informazioni sui servizi socio-sanitari del Distretto 1 della Asl Roma 4 a 40 cittadini e sono state effettuate 40 consulenze da parte del Servizio Vaccinazioni. Partecipata anche l’attività della camminata promossa dal Gruppo di Cammino Aziendale a cui hanno preso parte 80 utenti, sottolineando l’importanza dell’attività fisica come alleata nella prevenzione del diabete.

Il prossimo appuntamento del Tour della Prevenzione è in programma per sabato 15 novembre 2025 dalle ore 9.30 presso la sala Ruspoli a Cerveteri in piazza Santa Maria, con un incontro formativo dal titolo “Valutazione del rischio diabete, diagnosi precoce e presa in carico del paziente nella ASL Roma 4. Utilizzo di nuove tecnologie”.
Alle 11,45 è prevista una camminata presso la Necropoli di Cerveteri, a testimonianza del ruolo fondamentale dell’attività fisica nella prevenzione del diabete e nella promozione di uno stile di vita sano.

Il tour proseguirà nelle prossime settimane in altri comuni del territorio della ASL Roma 4, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi legati al diabete e sull’importanza della prevenzione come primo passo per la diagnosi precoce del diabete e la prevenzione delle complicanze.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale