Cerca

La Asl Roma 4 brilla al 10° congresso Sipad

La Asl Roma 4 brilla al 10° congresso Sipad

CIVITAVECCHIA – Il 19 novembre 2025, in occasione del 10° Congresso Nazionale della Società Italiana Patologie da Dipendenza (SIPaD), uno dei più importanti eventi italiani dedicati all’approfondimento clinico e scientifico sulle dipendenze, l'equipe del Ser.D di Civitavecchia della ASL Roma 4 ha ricevuto un importante riconoscimento. Lo studio “Efficacia della DBT-ST su abilità di mindfulness e regolazione emotiva nei DUS” è stato infatti premiato per il suo contributo scientifico all’interno del congresso.

La ricerca, presentata dal dottor Robert Brumarescu insieme alle dottoresse Anna Rita Mattera, Gaia Guglielmino e Rita Vaiano, ha coinvolto sei pazienti in trattamento presso il Ser.D di Civitavecchia, tutti in astensione da almeno quattro mesi.

«Il nostro è uno studio pilota – ha spiegato il dottor Brumarescu – che esplora l’impatto del trattamento di gruppo basato sulla Terapia Comportamentale Dialettica (DBT-Skills Training) sull’equilibrio emotivo dei pazienti con disturbo da uso di sostanze. Le evidenze internazionali indicano già l’efficacia della DBT-ST nel ridurre i comportamenti di dipendenza e migliorare regolazione emotiva e abilità interpersonali. I nostri risultati confermano pienamente questo orientamento».

I partecipanti hanno seguito un programma di 24 settimane articolato in quattro moduli, con valutazioni pre e post trattamento attraverso i questionari FFMQ (abilità mindfulness) e DERS (difficoltà nella regolazione emotiva).

Dalle analisi è emerso un miglioramento significativo delle competenze emotive: in particolare, si è osservato un forte incremento nella capacità di non giudicare pensieri ed emozioni — una dimensione chiave per la stabilità emotiva — e una riduzione delle difficoltà nella regolazione emotiva, indice di una più efficace gestione delle emozioni dopo il percorso.

«Questi dati – ha concluso lo specialista – confermano l’efficacia del training DBT-ST nell’aumentare la consapevolezza mindfulness e nel ridurre la disregolazione emotiva nei soggetti con DUS. Il riconoscimento ricevuto al Congresso SIPaD valorizza ulteriormente questo metodo, evidenziandone la solidità scientifica e la sostenibilità all’interno dei servizi pubblici».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale