Cerca
04 Ottobre 2025 - 15:08
SANTA MARINELLA – Al Castello di Santa Severa prende forma il patto “One Health” tra Regione Lazio, Asl Roma 4 e i Comuni del territorio: salute umana, animale e ambientale come un unico sistema.
Il presidente Francesco Rocca ha visitato il Villaggio della Salute allestito negli spazi del castello, ha parlato con operatori sanitari, forze dell’ordine (presente anche la Guardia di Finanza) e associazioni, quindi ha proceduto alla firma del protocollo con la direttrice generale Rosaria Marino e i sindaci del territorio della Asl Roma 4.
«Grazie per questa iniziativa e per l’attenzione all’ambiente», ha detto Rocca. «L’OMS richiama l’approccio One Health: viviamo in contesti fortemente antropizzati e la vera sfida è la consapevolezza. Dalle microplastiche all’antibiotico-resistenza dobbiamo saper comunicare meglio i rischi e le buone pratiche». Il presidente ha richiamato anche i segnali di miglioramento sul territorio: «Al Pronto soccorso di Civitavecchia il tempo d’attesa è sceso del 40%».
Per Marino si tratta di «una firma simbolica che rimette al centro la prevenzione». Dopo la giornata di formazione per gli operatori di ieri, il Villaggio ha offerto screening oncologici, consulenze pediatriche, ginecologiche, nutrizionali e servizi per la salute mentale. «Siamo un Paese anziano: l’obiettivo – ha continuato Marino – è far sì che le persone arrivino all’età matura con salute e autonomia, costruendo insieme—cittadini, istituzioni, associazioni—una nuova coscienza».
Andrea Urbani direttore della Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria ha ribadito l’impegno sulla prevenzione primaria, con strumenti e piattaforme per la presa in carico delle iniziative sul territorio.
Il Protocollo impegna i Sindaci a promuovere interventi strutturali, urbanistici, formativi e divulgativi; l’Asl Roma 4 garantirà supporto tecnico tramite il Dipartimento di Prevenzione e coordinerà le comunicazioni; la Regione Lazio sosterrà i progetti nei limiti di bilancio. Ogni ente nominerà un referente.
La mattinata ha visto i gruppi di cammino, esibizioni, la raccolta della plastica in spiaggia e molte attività condivise con le associazioni locali. Un mosaico di gesti semplici che restituisce il senso dell’iniziativa: fare rete e costruire consapevolezza a partire dalla quotidianità. Unire le forze per un ambiente sano: è lo spirito di One Health perché la salute deriva dalle abitudini e dall’ambiente in cui viviamo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore