Cerca
04 Settembre 2025 - 15:08
CIVITAVECCHIA – Anche le fave da morto avranno il loro concorso. Proseguendo infatti nell’azione di valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali di Civitavecchia intrapreso ormai da tempo per promuovere le specificità territoriali connesse al patrimonio agroalimentare della città, la Pro Loco di Civitavecchia e la Confraternita dell’antica zuppa di pesce e della Cucina tradizionale civitavecchiese, promuovono la prima edizione del concorso “Le migliori Fave da morto di Civitavecchia”.
«Quasi austere, nei loro colori sobri e naturali le “Fave dei Morti” rimandano alla cucina della cultura contadina, basata principalmente sull’utilizzo degli ingredienti semplici – ha ricordato Maria Cristina Ciaffi, presidente Pro Loco – la loro forma, un ovale schiacciato, ci riconduce a quella dei legumi simbolo di fecondità, ma legato anche alla morte. Pitagora le credeva un veicolo per far passare le anime dei morti in chi se ne cibasse. Per Etruschi e Romani rappresentavano l’alimento rituale legato all’espiazione e per questo venivano utilizzate nei banchetti in onore dei defunti. Molto radicata anche a Civitavecchia la tradizione delle “Fave da morto” si ripete ogni anno nel periodo dedicato alla commemorazione dei defunti. Esse costituiscono un altro prodotto importante del paniere agroalimentare della nostra città».
E così, dopo il successo delle precedenti iniziative organizzate nei mesi scorsi e proseguendo nell’intento di valorizzare le tipicità cittadine, l’associazione ha voluto promuovere questo nuovo concorso, organizzato insieme alla Confraternita della Cucina Tradizionale Civitavecchiese, dedicato ad un’altra preziosa preparazione tradizionale.
Per aderire all’iniziativa è necessario inviare una mail di iscrizione all’indirizzo tradizioni@prolococivitavecchia.com entro le ore 24 del 12 ottobre p.v. indicando nell’oggetto: Partecipazione al concorso “Le migliori Fave da Morto di Civitavecchia”. Seguirà il proprio nome e cognome e un contatto telefonico. Agli iscritti sarà inviato il regolamento con l’indicazione delle date per la consegna del prodotto e della valutazione della Giuria. Saranno premiati le preparazioni che avranno ottenuto i migliori punteggi da parte della Commissione di valutazione. Info al n. 3513440202 e 347641901
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore