Cerca

BYD: ecco la nuova sede di Milano, ‘la casa del Digital Hub europeo e del design’

BYD: ecco la nuova sede di Milano, ‘la casa del Digital Hub europeo e del design’

Il nuovo head quarter italiano di BYD a Milano è stato presentato al primo BYD Day. La nuova sede milanese di via Quadrio 17, inaugurata a maggio scorso da Stella Li, executive vice president di BYD, non sarà solo il nuovo quartier generale nel mercato italiano, ma anche la casa del ‘Digital Hub europeo’.

E sarà “la casa del design europeo”, oltre a ospitare uno showroom e una sala polifunzionale dove saranno presentati i nuovi modelli. Sono alcune delle principali novità annunciate da Alessandro Grosso, country manager di BYD & DENZA Italia, al primo BYD Day a Milano.
“Il processo di regionalizzazione di BYD in Europa dà a questa azienda ‘nativa elettrica’ la possibilità di espandersi nel mondo europeo e nel mondo italiano”, ha poi sottolineato Grosso.
Il country manager di BYD Italia ha parlato anche di mercato.
BYD, partita da zero in Italia, in 10 mesi ha raggiunto l’1,7% di quota. Non indichiamo obiettivi commerciali, ma obiettivi concreti: 20.000 unità è la soglia di visibilità del brand in Italia, siamo a 17.000 unità ed eravamo partiti da 1.000 a ottobre 2024”, ha spiegato Grosso.

BYD ha anche un’altra novità in campo: l’iniziativa “CASI-NO Incentivi Statali”, un programma nato per semplificare ed accelerare il processo di sostituzione dei veicoli più inquinanti, favorendo la diffusione di auto a zero o basse emissioni.

BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia, per le sue nuove sfide punta inoltre sulla tecnologia. A illustrare questa scelta strategica è Daniele De Leonardis, Direttore Marketing di Byd Italia & Digital Director Europe: “Siamo una tech company. Questo significa che abbiamo la responsabilità di rendere la tecnologia accessibile a tutti. Per questo abbiamo pensato a Leo, il nuovo Avatar AI: un assistente digitale evoluto, basato sull’intelligenza artificiale generativa, progettato per accompagnare ogni cliente nella scelta dell’auto”. Una visione in cui “la tecnologia non si sostituisce al fattore umano, ma è complementare”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale