Cerca
04 Ottobre 2025 - 18:08
CIVITAVECCHIA – La Delegazione Lipu Civitavecchia - Monti della Tolfa e l'Associazione Culturale Naturalistica Bioma, ospiti nella sede dell’Associazione Archeologica Centumcellae in piazza Leandra 5 a Civitavecchia, promuovono un corso di formazione micologica per il riconoscimento e la raccolta dei funghi epigei spontanei, come previsto dalla Legge Regionale n. 32 del 1998 e successive modifiche.
«Ogni anno si registrano numerosi casi di intossicazione o avvelenamento da funghi – spiegano gli organizzatori – con conseguenze che possono andare da una semplice gastroenterite fino a situazioni molto più gravi, come la necessità di trapianti o addirittura il decesso». Un aspetto spesso sottovalutato riguarda anche i funghi commestibili. «Contrariamente a quanto si pensi – sottolineano – il loro consumo non è esente da rischi. Una corretta gestione nella raccolta e nella manipolazione in cucina può evitare danni alla salute». Gli organizzatori ricordano inoltre che non vanno utilizzati sacchetti o secchi per la raccolta; alcuni funghi possono essere consumati solo previa cottura; è consigliabile limitarne le quantità; gli esemplari troppo maturi non vanno mai raccolti; i funghi commestibili parassitati non devono essere mangiati, nemmeno eliminando la parte infetta.
Un altro punto riguarda i luoghi in cui è consentita la raccolta: «Per tutelare la salute pubblica – spiegano ancora – i funghi non vanno raccolti in aree non idonee, come parchi o filari stradali, che possono essere esposti a sostanze inquinanti». Il corso prevede anche delle uscite pratiche in campo, con l’obiettivo di sensibilizzare alla salvaguardia dell’habitat naturale.
La durata complessiva è di 14 ore, così suddivise:
1 lezione: mercoledì 22 ottobre, ore 19.00-22.00
2 lezione: giovedì 23 ottobre, ore 19.00-22.00
3 lezione: venerdì 24 ottobre, ore 19.00-22.00
4 lezione (pratica in campo): sabato 25 ottobre, ore 09.00-14.00
Le iscrizioni sono obbligatorie entro domenica 19 ottobre. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a: corso.habitatfunghi@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore