Cerca

Raccolta fondi per una nuova ambulanza per la Croce Rossa

Raccolta fondi per una nuova ambulanza per la Croce Rossa

CIVITAVECCHIA – L’Associazione Civitavecchia 2000, guidata dal presidente Alessandro Scotto, prosegue con determinazione il progetto di solidarietà per l’acquisto di una nuova autoambulanza destinata alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, a supporto delle attività di emergenza e primo soccorso sul territorio. «L’iniziativa, già presentata nei mesi scorsi al Consiglio Comunale e accolta con grande sensibilità dall’Amministrazione comunale di Civitavecchia – spiega il presidente Alessandro Scotto - nasce da un bisogno concreto e non più rinviabile: dotare la città di un mezzo moderno, efficiente e pienamente attrezzato, capace di garantire interventi tempestivi e salvare vite umane».

Durante l’estate, il presidente Scotto ha incontrato il presidente della Croce Rossa di Civitavecchia, Roberto Petteruti, professionista stimato e persona di grande competenza e umanità. Insieme hanno convenuto di avviare la raccolta fondi ufficiale attraverso la possibilità, per chiunque desideri contribuire, di effettuare una donazione diretta tramite bonifico bancario all’Iban intestato alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia.

Già nei mesi precedenti, l’Associazione Civitavecchia 2000 aveva promosso una raccolta fondi per l’acquisto di un’ambulanza destinata alla Asl Roma 4, in servizio presso l’ospedale San Paolo di Civitavecchia. Oggi, a seguito di un dialogo costruttivo e condiviso con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, si è deciso di orientare l’iniziativa verso questa realtà di volontariato, che quotidianamente opera in prima linea sul territorio.

L’Associazione desidera ringraziare sentitamente la Asl Roma 4 per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nei confronti del progetto, segno di una collaborazione sempre aperta e attenta al bene comune.

«Inoltre, rispetto al primo annuncio, si è scelto di non utilizzare più la piattaforma di crowdfunding, preferendo il canale del bonifico bancario diretto come mezzo unico per le donazioni. Questa scelta – ha aggiunto Scotto – è stata condivisa per garantire maggiore sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei fondi raccolti, sia da parte dei cittadini che delle aziende che vorranno aderire all’iniziativa, permettendo un controllo chiaro e verificabile di ogni contributo».

«Questa iniziativa non è un gesto politico, ma un atto di comunità, di responsabilità e di amore verso la nostra città e verso chi ogni giorno si impegna per la salute e la sicurezza di tutti – ha aggiunto Scotto – ringrazio il presidente Roberto Petteruti per la disponibilità e la collaborazione, e l’Amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata. Sono certo che, unendo cittadini, associazioni e imprese locali, potremo raggiungere insieme questo importante traguardo». 

L’Associazione invita tutta la cittadinanza, il mondo imprenditoriale e le realtà associative a sostenere questa iniziativa, contribuendo con una donazione libera e condividendo il messaggio affinché Civitavecchia possa presto disporre di un nuovo mezzo di soccorso al servizio della collettività.

Per donare:

Bonifico bancario intestato a:
Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia
(IBAN visibile nell’immagine sotto)

Causale: acquisto autoambulanza Civitavecchia

Screenshot
Screenshot
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale