Cerca

Tante emozioni per la la Canna da Riva: Campidonico torna nel Club Azzurro

Tante emozioni per la la Canna da Riva: Campidonico torna nel Club Azzurro

La maglia azzurra, un obbiettivo da raggiungere per chi partecipa al Club Azzurro. Quella che dà la possibilità di rappresentare l’Italia al Campionato del Mondo, il sogno di ogni agonista, il traguardo di una carriera, il coronamento di anni di sacrifici, sforzi anche economici, rinunce, quella maglia che solo a pensarla ti fa venire i brividi. Organizzato a Civitavecchia per la quarta volta consecutiva, dalla  Canna da Riva, si è disputato lo scorso weekend il Club Azzurro Canna da Riva 2025 per la selezione delle squadre Nazionali che nel 2026 in Portogallo parteciperanno alla terza edizione del Campionato del Mondo.

Il campo gara locale è ormai diventato una garanzia per tutti poiché offre, oltre che la sempre efficientissima e perfetta collaborazione della  Canna da Riva, la possibilità di gareggiare in sicurezza anche in condizioni meteo marine al limite.

Pesca comunque a senso unico a scorrevole, per catturare occhiate, sugarelli, qualche sarago e sparaglione. Pesca che è stata disturbata per tutti i tre giorni da una mangianza importante di piccole boghette e dai pesci serra che sono stati implacabili terminator nell’aggredire e tagliare a metà le prede allamate, soprattutto le occhiate. 

Alla fine Paolo Lacerenza della LNI Spotorno, autore di tre prove maiuscole con due primi assoluti ed un terzo stacca, più che meritatamente, il biglietto per il Portogallo.

Alle sue spalle Davide Mora della Mestrina Veret e terzo Matteo Marullo, anche lui della LNI Spotorno. Le altre tre maglie Azzurre, di diritto, vengono assegnate a Gianluca Arena della LNI di Pozzuoli, Teodoro Di Paola del Circolo della Pesca di Livorno e ad Alessio Alessiani della LNI Cogoleto Cilrod, anche lui rientra in Nazionale dopo qualche anno di purgatorio. 

A questi sei andranno aggiunti il Campione del Mondo 2025 Ignazio Loconte ed Alex Sottilotta Campione d’Italia, più le quattro scelte tecniche individuate dal CT Valerio Mengozzi dal settimo al quindicesimo classificato.

La classifica degli stoppers è stata vinta da Mauro Campidonico della Canna da Riva Civitavecchia che di diritto parteciperà al Club Azzurro del prossimo anno per la formazione delle squadre al mondiale 2027.

«Sentiti ringraziamenti – affermano dalla Canna da Riva – vanno all’Autorità di Sistema Portuale, alla Direzione Marittima, all’Agenzia delle Dogane di Civitavecchia, alla Società Roma Cruise Terminal “RCT” e all’Amministrazione Comunale di Civitavecchia per la loro disponibilità e collaborazione».

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale