Cerca
09 Settembre 2025 - 21:08
Un’impresa destinata a entrare nella storia della scherma paralimpica: l’Italia è campione del mondo nella sciabola maschile a squadre ai Mondiali di Iksan (Corea del Sud) 2025. Tra i protagonisti assoluti del trionfo c’è anche il fiumicinese Edoardo Giordan, autore di una prestazione straordinaria insieme ai compagni di nazionale Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci e Andrea Jacquier. Dopo la medaglia di bronzo conquistata nella prova individuale Categoria A, Giordan ha scritto un'altra pagina indimenticabile della sua carriera, contribuendo in modo decisivo alla conquista di un oro storico. Il quartetto azzurro, guidato dal commissario tecnico Antongiulio Stella e supportato a bordo pedana dal maestro Giuseppe Costanzo, ha compiuto un percorso perfetto nella competizione a squadre, culminato in due sfide leggendarie decise all’ultima stoccata.
DALLA COREA DEL SUD ALL'UCRAINA. Il debutto è avvenuto agli ottavi di finale contro la Corea del Sud, padrona di casa: match condotto dall’inizio alla fine e chiuso con un netto 45-31. Nei quarti di finale, gli azzurri hanno superato la Polonia con un solido 45-39, guadagnandosi l’accesso alla zona medaglie. Ma è in semifinale che l’Italia ha compiuto una vera impresa. Per la prima volta nella storia, infatti, la nazionale paralimpica ha battuto la Cina nella sciabola a squadre. Sotto 32-40 all’inizio dell’ultima frazione, è stato proprio Giordan a prendersi la scena. Con una rimonta travolgente, ha riportato la propria nazionale sul 44 pari, prima di piazzare la stoccata decisiva del 45-44, regalando una finale che già profumava d’oro. Il match per il titolo contro l’Ucraina ha seguito un copione quasi identico: ancora una volta gli avversari avanti (34-40), e un Giordan protagonista assoluto di una rimonta clamorosa fino al 45-44 finale. Due successi ottenuti in volata, entrambi all’ultima stoccata, che hanno fatto risuonare con orgoglio l’Inno di Mameli sul podio mondiale della scherma paralimpica. Per Edoardo Giordan, atleta cresciuto a Fiumicino, si tratta della consacrazione definitiva nel panorama internazionale, al termine di una due giorni da sogno: prima il podio individuale, poi il titolo iridato con la squadra. Un simbolo di talento, determinazione e orgoglio azzurro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore