Cerca
10 Settembre 2025 - 09:08
Sabato prossimo sarà il giorno di Sport in Piazza, la tradizionale festa al centro di Civitavecchia per diffondere il messaggio, la passione e soprattutto le attività delle più disparate associazioni che operano in città. Tra l’altro l’evento sarà presentato, come consuetudine, all’aula Pucci del Comune.
Ma c’è un altro aspetto che merita considerazione mentre ci avviciniamo al via della nuova stagione sportiva. Gli impianti cittadini sono pronti ad accogliere la moltitudine di praticanti, in particolare bambini, che vogliono affacciarsi ad una nuova esperienza, oppure portare ancora avanti la loro passione. Ma le strutture sono pronte a far svolgere il tutto in sicurezza?
Ovviamente crediamo e speriamo di sì. In questi mesi si è parlato molto di questi argomenti, anche per via dell’esposto presentato alla Procura della Repubblica dalla Nc, nel quale venivano spiegate le numerose criticità documentate dalle carte. La situazione attuale è migliorata, soprattutto negli ultimi mesi ed alla luce di quanto diventato di dominio pubblico? Sarebbe importante che l’amministrazione comunale approfondisca questo tema e tolga qualsiasi dubbio che possa venir fuori.
Di sicuro sappiamo che agosto non è stato un mese semplice per le associazioni che gestiscono gli impianti comunali, in quanto hanno dovuto, in fretta e furia, presentare le documentazioni chieste dall’Asl. Ovviamente le regole vanno rispettate e su questo nulla da dire, ma, ascoltando un po’ le opinioni, molte società sportive hanno davvero poco gradito le polemiche continuamente infuocate dal mondo della pallanuoto e dagli sport acquatici, in quanto le discussioni tra di loro ora hanno coinvolto anche chi non è abituato all’odore del cloro.
E un’altra vicenda che tiene banco in città è quella del project financing per il PalaGalli, con la proposta presentata dall’imprenditore Ivano Iacomelli (anche se molti ci contestano il fatto di denominarlo imprenditore, preferendo “dirigente di una società della grande distribuzione”), il quale sarebbe affiancato da una cordata con altri imprenditori.
Da Nautilus e Nc è arrivato un “no” senza aperture, Snc, Coser e Nuotatori sono favorevoli alla proposta, mentre la Centumcellae non si è espressa pubblicamente e l’amministrazione comunale ne sta parlando. Ma, a questo punto, sempre per sgombrare il campo dai punti interrogativi, perché Iacomelli, o un altro soggetto coinvolto nella cordata, non presenta pubblicamente il progetto per rivalutare il PalaGalli? Magari potrebbe essere una soluzione per far conoscere le idee alla cittadinanza, che poi è uno degli utilizzatori finali dello Stadio del Nuoto, e magari convincere gli scettici a tornare sui loro passi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore